sabato, Ottobre 18, 2025
localconsulting.it
HomeNotizieHospitality 2025: Un Edizione da Record con 20.000 Visitatori e 750 Espositori

Hospitality 2025: Un Edizione da Record con 20.000 Visitatori e 750 Espositori

Si conclude con un bilancio positivo l’edizione 2025 di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, la fiera internazionale leader in Italia nel settore dell’ospitalità e della ristorazione, organizzata da Riva del Garda Fierecongressi. Quattro giorni intensi hanno offerto opportunità di incontro, approfondimento e scambio di idee per professionisti e operatori del settore, grazie a un ricco calendario di eventi e momenti di networking.

Quest’anno abbiamo registrato 20.000 visitatori professionali, un numero che sottolinea l’impegno della fiera nell’assicurare un’offerta completa e di qualità per gli operatori del mondo dell’ospitalità – sottolinea Roberto Pellegrini, Presidente di Riva del Garda Fierecongressi. – Interessante è il 26% di nuove aziende su un totale di oltre 750 espositori, ed estremamente positiva la soddisfazione delle imprese che quest’anno hanno scelto nuovamente Riva del Garda per sviluppare il proprio business, segnale che Hospitality rappresenta un’importante opportunità per intercettare i partner ideali e tutte le ultime tendenze del mercato. Tutto ciò conferma che stiamo procedendo nella direzione giusta e che è necessario continuare a investire e lavorare anche in vista di un traguardo importante, l’edizione numero 50.

L’evento ha riunito espositori e visitatori attraverso oltre 100 incontri e la partecipazione di 160 relatori, che hanno affrontato tematiche legate all’innovazione, alla tecnologia e alla sostenibilità. Questi momenti hanno rappresentato spunti preziosi per favorire lo scambio di idee e la nascita di nuove collaborazioni.

Si tratta di una contaminazione virtuosa tra i diversi comparti, che ha generato nuove opportunità di crescita e collaborazione – dichiara Alessandra Albarelli, Direttrice Generale di Riva del Garda Fierecongressi. – Hospitality è molto più di una fiera: è uno spazio di confronto tra operatori ed esperti, un luogo in cui le idee si incontrano e si intrecciano, come vasi comunicanti di esperienze innovative.

L’edizione 2025 ha registrato una forte partecipazione internazionale, supportata da una significativa attività di scouting e dalla collaborazione con l’Agenzia ICE (ITA – Italian Trade Agency). Oltre 70 buyer provenienti da 20 Paesi – tra cui Albania, Finlandia, Germania, Lituania, Serbia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia, Ucraina, Ungheria, America Latina, Egitto, Kenya, Sud Arabia e UK – hanno visitato la fiera. Il settore del contract ha attratto il 50% degli acquirenti internazionali, mentre circa il 30% si è concentrato su Food&Beverage, ambito in cui il valore del made in Italy è particolarmente riconosciuto.

I partecipanti hanno evidenziato la qualità dei prodotti e delle soluzioni proposte, trovando numerosi spunti per arricchire le proprie attività.

La voce dei buyer

Ibrahim Youssef – Guest Experience & Quality Manager VIVIENDA Luxury Villas Hotel (Arabia Saudita)
Ho scoperto una soluzione che, a mio avviso, apporterà un cambiamento significativo al nostro business. Si tratta di un QR code che può essere posizionato nelle camere degli ospiti, permettendo loro di accedere immediatamente alle applicazioni personali, come Netflix e Google, utilizzando le proprie credenziali. In quanto catena di hotel di lusso, siamo sempre alla ricerca di innovazioni che migliorino l’esperienza dei nostri ospiti, garantendo il massimo livello di soddisfazione e comfort. Questa tecnologia si allinea perfettamente con la nostra visione.

Frank Schaal – CEO di BVCD Bundesverband der Campingwirtschaft, associazione federale dell’industria del campeggio (Germania)
L’industria del campeggio in Germania sta vivendo una forte crescita. La fiera dell’ospitalità è un’occasione preziosa perché riunisce imprenditori e aziende che offrono soluzioni interessanti per il nostro mercato. Ho riscontrato un fermento creativo e una forte attenzione alla qualità dei prodotti e dei servizi offerti, per questo sono convinto che le idee e i contatti acquisiti contribuiranno in modo significativo al miglioramento della nostra offerta nel mercato tedesco.

Con lo sguardo rivolto al futuro, il 2026 sarà un anno importante per Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, che raggiungerà la sua 50ª edizione. L’evento non si limiterà a Riva del Garda: la prossima settimana sarà protagonista, insieme a WMF – We Make Future, a Casa Sanremo, nell’area hospitality ufficiale del Festival della canzone italiana. Questa esperienza permetterà di far conoscere i valori dell’evento – persone, accessibilità e innovazione – creando ulteriori connessioni con i settori della musica, del cinema e del turismo.

La presenza a Casa Sanremo segue quella molto fortunata dello scorso anno al Fuorisalone dove eravamo presenti con il progetto DI OGNUNO. Queste opportunità ci permettono di portare oltre i confini della fiera il nostro impegno per un’ospitalità più accessibile e inclusiva, dialogando con settori diversi e raccontando lo spirito di Hospitality anche in ambiti nuovi e trasversali“, conclude Giovanna Voltolini, Exhibition Manager di Hospitality.

Il prossimo appuntamento a Riva del Garda si terrà dal 2 al 5 febbraio 2026, quando l’evento raggiungerà una pietra miliare: 50 edizioni di crescita, innovazione e passione per il settore dell’ospitalità.

Mother Mesccia e Velier, viaggio nel rum che racconta Monaco e Haiti

Quando una leggenda di Monaco riemerge dal passato, la storia si tinge di nuovi aromi: la Mesccia, miscela storica a base di rum e...

Cantine Aperte a San Martino: Il Movimento Turismo del Vino Umbria accoglie gli Enoturisti dal 3 al 11 novembre 2024

Dal 3 all’11 novembre 2024, le cantine del Movimento Turismo del Vino Umbria accolgono gli enoturisti per un ricco calendario di attività autunnali, offrendo...

La cucina di Ivo Druetta conquista la ‘Rossa’: Villa Salina (Moretta, CN) entra nella Guida Michelin 2024

L'ingresso del ristorante Villa Salina nella Guida Michelin Italia rappresenta un traguardo di grande prestigio per lo chef Ivo Druetta e la sua squadra....

Rock At The Opera: i Giganti del Rock tornano in chiave sinfonica nel 2025

Debutterà il 15 gennaio 2025 al Politeama Genovese "Rock At The Opera", il nuovo spettacolo di Duncan Eventi che proporrà una reinterpretazione sinfonica dei...

Ultimi Articoli