L’Amaro Camatti nasce a Recco negli anni Venti, grazie all’intuizione del chimico livornese Umberto Briganti e di suo fratello Cesare. La scelta del nome rende omaggio alla moglie di Briganti, e da allora la ricetta, a base di erbe, fiori e radici selezionate, non è mai cambiata. La caratteristica principale di questo amaro è la facilità di beva: i suoi 20 gradi lo rendono ideale liscio, con ghiaccio o come base per cocktail, mantenendo sempre un profilo accessibile.
A distanza di oltre cento anni, Camatti rimane più che mai attuale. L’idea alla base è chiara: il gusto non deve essere un privilegio per pochi, ma un piacere da condividere. Così il brand oggi si rinnova, scegliendo come linea guida un invito aperto a tutti: “La vita è un gioco”. Un messaggio che va oltre lo slogan e si traduce in un approccio inclusivo, pensato per chi cerca momenti leggeri e autentici da condividere.
Questa visione si concretizza nei Giochi Camatti, un progetto nato dalla collaborazione tra UNFOLLOW ADV, agenzia creativa che ha guidato il rilancio, e il team di SPACEDELICIOUS, specializzato in eventi ed experience design. L’obiettivo? Far riscoprire il piacere dei giochi di una volta, quelli che coinvolgono davvero, dove conta la presenza e la partecipazione: briscola, bocce, freccette, biliardino, molkky, nascondino, bowling, Jenga, tiro allo scoglio e molto altro ancora. Ogni luogo può trasformarsi in uno spazio dove la socialità torna al centro, regalando al pubblico quell’esperienza genuina spesso dimenticata dalle logiche pubblicitarie.
L’entusiasmo generato da questa iniziativa si riflette anche nei risultati: le vendite di Camatti sono cresciute del 20% in pochi mesi. Un dato che racconta più di una semplice performance commerciale. La forza di questo percorso sta nel valore del gioco, capace di coinvolgere e rendere il brand qualcosa da vivere, non solo da consumare. Determinante in questo sviluppo è il contributo di Velier, realtà italiana di riferimento nella distribuzione di qualità, che gestisce in esclusiva la diffusione di Camatti, offrendo una presenza capillare e una prospettiva culturale condivisa.
Il calendario dei Giochi Camatti si arricchisce sempre di nuove tappe. Prossimamente arriveranno a Torino, Bologna, Genova, Roma, Sanremo e presto anche a Napoli. Gli aggiornamenti sugli eventi vengono annunciati direttamente sui social di Camatti, con uno stile vivace e informale che rispecchia lo spirito della manifestazione. Ma il viaggio non si ferma qui: a ottobre Camatti volerà a Hong Kong per partecipare a uno degli eventi più prestigiosi del settore, il World’s 50 Best Bars. E per il 2026 sono già in programma i Giochi Camatti Invernali, che si svolgeranno in parallelo alle Olimpiadi di Milano e Cortina. Poi sarà la volta dell’Australia, portando il gioco anche nell’altro emisfero.