Cantina Sassaia nasce a Capriata d’Orba, in provincia di Alessandria, tra le colline dell’Alto Monferrato. L’ispirazione risale al pensiero di Giulio de Alessandrini, medico del Rinascimento che aveva intuito il valore dell’armonia tra uomo e natura. Oggi quella visione si concretizza nella gestione quotidiana di vigne e cantina, condotte con attenzione, sobrietà e cura del dettaglio.
La famiglia de Alessandrini porta avanti il progetto con un approccio essenziale e rigoroso: fermentazioni spontanee, lieviti indigeni, solfiti ridotti al minimo. Ogni scelta nasce dall’osservazione diretta della pianta e del terreno, con l’obiettivo di far emergere la qualità della materia prima.
Il nome Sassaia richiama il suolo pietroso che caratterizza questi vigneti. La roccia, che affiora in più punti, influenza la struttura e la mineralità dei vini, restituendo nel calice un paesaggio che unisce radici locali e riferimenti tecnici internazionali, in particolare quello borgognone.
Alla guida della produzione c’è Enrico de Alessandrini, responsabile della vinificazione, mentre Ellen segue la comunicazione e l’accoglienza. Due ruoli distinti che conferiscono alla cantina un’impronta familiare e al tempo stesso proiettata al futuro. A sostenerli, consulenti e agronomi che contribuiscono con competenze specifiche a un lavoro corale improntato a coerenza e precisione.
Le etichette raccontano l’Alto Monferrato con interpretazioni diverse: il Timorasso Derthona colpisce per freschezza e profondità, i Dolcetto e Chardonnay offrono equilibrio e vivacità, mentre altre cuvée mettono in evidenza la personalità delle colline da cui provengono.