mercoledì, Ottobre 8, 2025
localconsulting.it
HomeNotizieMichelangelo Mammoliti conferma i Tre Coltelli: eccellenza piemontese ai The Best Chef...

Michelangelo Mammoliti conferma i Tre Coltelli: eccellenza piemontese ai The Best Chef Awards 2025

Giovedì 2 ottobre, allo Studio 90 di Milano, si è svolta la cerimonia dei The Best Chef Awards 2025, uno degli appuntamenti più attesi nel panorama gastronomico internazionale. Tra i protagonisti della serata, Michelangelo Mammoliti ha confermato i Tre Coltelli, massimo riconoscimento della prestigiosa guida, entrando di diritto tra i migliori cuochi del mondo.

Lo chef del ristorante La Rei Natura, all’interno del Il Boscareto Resort & SPA 5*L di Serralunga d’Alba (CN), è uno dei soli dieci professionisti italiani ad avere questo titolo. Con lui ci sono nomi come Enrico Crippa (*** Piazza Duomo, Alba), Massimo Bottura (*** Osteria Francescana, Modena), Mauro Uliassi (*** Uliassi, Senigallia), Massimiliano Alajmo (*** Le Calandre, Rubano), Norbert Niederkofler (*** Atelier Moessmer, Brunico), Stefano Baiocco (** Villa Feltrinelli, Gargnano), Floriano Pellegrino & Isabella Potì (* Bros’, Martina Franca), Jessica Rosval (* Al Gatto Verde, Modena), Michele Lazzarini (* Contrada Bricconi, Oltressenda Alta) e Riccardo Camanini (* Lido 84, Gardone Riviera).

«L’anno scorso, a Dubai, ho ricevuto per la prima volta i Tre Coltelli ed è stata un’emozione immensa. Riconfermarsi oggi non era scontato e, anzi vale doppio» ha raccontato Michelangelo Mammoliti. «Sono onorato di essere stato giudicato all’altezza di colleghi come Massimo Bottura, Stefano Baiocco o Mauro Uliassi, solo per fare tre nomi. Sono professionisti che seguo come punto di riferimento da quando sognavo di fare questo lavoro. Oggi posso dire di aver compiuto il sogno che avevo, con un progetto solido, grazie alla Famiglia Dogliani, con cui sono entrato in sintonia sin da subito e che ha saputo intercettare e soddisfare le mie esigenze nel modo migliore possibile. Già a partire dalla progettazione del ristorante».

Il riconoscimento dei Tre Coltelli è stato assegnato a 126 chef nel mondo che hanno raggiunto almeno l’80% del punteggio massimo, risultato riservato a chi rappresenta l’apice della maestria culinaria. Tra questi, Mammoliti ha brillato per il suo percorso e per la sua visione gastronomica. Nato a Giaveno nel 1985, ha costruito la sua formazione accanto a maestri come Alain Ducasse, Pierre Gagnaire, Yannick Alléno e Marc Meneau, figure che hanno lasciato un’impronta profonda sul suo approccio alla cucina.

Dopo anni di perfezionamento all’estero, è tornato in Italia nel 2014 portando con sé un bagaglio di tecniche raffinate e idee innovative. Alla guida de La Rei Natura, nel cuore delle Langhe, ha sviluppato un linguaggio culinario personale, intrecciando pratiche contemporanee con il patrimonio gastronomico piemontese.

La sua filosofia si basa su un dialogo continuo con la natura, sull’uso di ingredienti stagionali e su una ricerca costante di equilibrio tra creatività e radici. Questo approccio, che unisce rigore tecnico e sensibilità territoriale, ha conquistato la critica internazionale e consolidato la sua posizione tra i grandi nomi della ristorazione mondiale.

Un’esperienza gustosa all’Osteria dell’Oca Bianca a Cavaglià : tra sapori e atmosfera accogliente

Sono rimasta piacevolmente colpita dalla mia cena all'Osteria dell'Oca Bianca, situata a Cavaglià, nei pressi del Lago di Viverone. Sia l'ospitalità che la qualità...

Merano WineFestival 2025: anteprime il 27-28 settembre all’Ippodromo di Merano e il 24 ottobre a Lagundo

Il viaggio verso il Merano WineFestival 2025 è già iniziato. Prima che le sale del Kurhaus si aprano al pubblico dal 7 all’11 novembre,...

‘Non ha l’età. Il Festival di Sanremo in bianco e nero 1951-1976’ alle Gallerie d’Italia di Torino

Dal 1951 al 1976, il Festival di Sanremo ha rappresentato uno dei momenti più significativi della cultura italiana e viene raccontato in una mostra...

Sirmione: La Perla del Lago di Garda tra Lombardia e Veneto

Sirmione, situata tra Lombardia e Veneto, si trova sul lato meridionale del Lago di Garda, protesa verso il suo centro. Questo splendido borgo è...

Ultimi Articoli