giovedì, Ottobre 9, 2025
localconsulting.it
HomeNotizieLa Fonduta Reale Inalpi all'incoronazione di Re Carlo III: eccellenza italiana oltremanica

La Fonduta Reale Inalpi all’incoronazione di Re Carlo III: eccellenza italiana oltremanica

La Fonduta Reale Latterie Inalpi ha raggiunto un traguardo eccezionale: l’incoronazione di Re Carlo III. Mai come in questo caso l’espressione latina “Nomen omen” – che letteralmente significa “il nome è un presagio” – è stata così calzante. Questo prodotto esclusivo, prodotto con il pregiato formaggio Alpe d’Oro, è stato ideato per i palati più esigenti e raffinati ed è destinato ad essere un’ambasciatrice dell’eccellenza tutta italiana. La Fonduta Reale Latterie Inalpi è stata prodotta seguendo i rigidi protocolli di filiera che garantiscono la qualità e la genuinità dei prodotti della Latterie Inalpi, frutto del lavoro quotidiano di 300 conferitori del territorio. Ogni referenza può essere tracciata dalla stalla alla tavola del consumatore, offrendo così prodotti buoni, giusti e sicuri. La Fonduta Reale è il frutto della collaborazione tra Inalpi e lo chef due stelle Michelin Gian Piero Vivalda, patron dell’Antica Corona Reale di Cervere. Questa unione di competenza, tradizione ed esperienza è sempre alla ricerca dell’eccellenza della materia prima, dell’ingrediente e della giusta combinazione. L’arrivo della Fonduta Reale a Buckingham Palace rappresenta un grande successo e potrebbe offrire a questo prodotto esclusivo nuovi estimatori oltremanica.

L’11 luglio 2025 Livigno ospita Sentiero Gourmet: un viaggio tra cucina e natura

Sentiero Gourmet ritorna a Livigno l’11 luglio 2025, portando con sé uno degli eventi più attesi dell’estate. L’appuntamento offre un percorso di cinque chilometri...

Diaframma: il tesoro del macellaio, una rarità da scoprire

Il diaframma di manzo, conosciuto anche come la bistecca del macellaio, rappresenta un taglio di carne davvero speciale, purtroppo ancora poco conosciuto e valorizzato...

Alla Scoperta del Nizza DOCG: Giro del Nizza 25-27 Aprile 2025

L’Associazione Produttori del Nizza e il Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato annunciano la XIII edizione dell’evento enogastronomico dedicato alla scoperta delle cantine...

Omaggio Langhe-Roero e Monferrato: 10 anni di paesaggi vitivinicoli patrimonio dell’UNESCO (7 aprile 2024)

Il 7 aprile 2024, si è celebrata la nona edizione dell'Omaggio "Langhe-Roero e Monferrato: Onde di bellezza e geometrie coltive nei paesaggi e nei...

Ultimi Articoli