mercoledì, Ottobre 15, 2025
localconsulting.it
HomeNotizie

Notizie

Top Wine, Chiocciole e Monete: il Piemonte visto da Slow Wine 2026

Certe annate non si limitano a raccontare un territorio: lo esaltano. La 2021 del Barolo appartiene a questa categoria. Per ritrovare una degustazione tanto...

Il Consorzio di Tutela del Vermouth di Torino ottiene il riconoscimento del MASAF

Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste ha ufficialmente riconosciuto il Consorzio di Tutela del Vermouth di Torino, segnando un passaggio decisivo...

“Celiachia e vita sociale”: la nuova indagine di Nutrifree, per il progetto Orgoglio Free, svela bias e stereotipi

Un nuovo approfondimento del progetto Orgoglio Free esplora bias, stigma sociale e vissuto quotidiano fuori casa, mettendo al centro la voce delle persone celiache...

Buonissima Torino 2025: il 24 ottobre da Scannabue la serata “Metti Torino a cena” con Bodega Bonay

In occasione di Buonissima 2025, la rassegna gastronomica internazionale che ogni anno porta a Torino chef, cantine e sapori da tutto il mondo, la...

L’Italia ama il Pane ma ne spreca ancora troppo: la nuova ricerca di Too Good To Go

Il pane continua a occupare un posto centrale nella dieta degli italiani. Due persone su tre lo consumano ogni giorno, con una media di...

Vendemmia Lambrusco 2025: annata precoce e -17% di uve, ma l’eccellenza resta

Tra Modena e Reggio Emilia la vendemmia si è conclusa con largo anticipo. La campagna 2025 è stata caratterizzata da una raccolta anticipata di...

Sorridere comincia a Tavola: i 10 Alimenti che fanno bene ai Denti

Il sorriso comincia anche a tavola. Non solo perché mangiare è un piacere, ma perché ciò che mettiamo nel piatto ogni giorno influenza non...

La pop art di Keith Haring rivive nella nuova Artist-Edition di Absolut Vodka

Absolut Vodka rende omaggio a Keith Haring, tra le figure più influenti della pop art, con la Absolut Haring Artist-Edition, lanciata a quasi quarant’anni...

Gassenhof 4*S, l’hotel di charme per vivere l’autunno in Alto Adige

Nella Val Ridanna, valle laterale della conca di Vipiteno, i boschi di larici e faggi si accendono di riflessi ambrati che accompagnano i sentieri...

Vini rari e territori nascosti: “Svitati” arriva a Saluzzo il 9 e 10 novembre 2025

Il 9 e 10 novembre 2025 la Fondazione Amleto Bertoni – FAB di Saluzzo ospita Svitati, la rassegna dedicata ai vini provenienti da vitigni...

Ad Alba il primo corso AIS in Inglese per futuri Sommelier

Per la prima volta nella provincia di Cuneo, il corso per diventare Sommelier dell’Associazione Italiana Sommelier del Piemonte si svolge interamente in lingua inglese....

Autunno nelle Langhe: la Fiera del Tartufo di Alba e un soggiorno a UVE Rooms & Wine Bar

Dal 11 ottobre all’8 dicembre 2025, Alba ospita la 95ª edizione della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco, appuntamento che ogni anno richiama visitatori da...

“Panettone d’Artista” torna a Salerno il 29 e 30 novembre 2025 alla Stazione Marittima

Il 29 e 30 novembre 2025 la Stazione Marittima di Salerno ospiterà la terza edizione di Panettone d’Artista, il festival dedicato al panettone artigianale...

Fabbriche Aperte Piemonte 2025: dal 23 al 25 ottobre tre giorni di visite nelle aziende del territorio

Il 23, 24 e 25 ottobre 2025 torna Fabbriche Aperte Piemonte, iniziativa giunta alla sua sesta edizione che permette al pubblico di visitare stabilimenti...

Autunno 2025 in Bicicletta tra Vigne e sapori dell’Alto Adige

In Alto Adige, la stagione autunnale si accende di colori, profumi e appuntamenti dedicati al vino e al territorio. Vigneti che si tingono di...
Latest Articles