venerdì, Ottobre 24, 2025
localconsulting.it
HomeVino e BevandeTasting Life al primo Salone del Vino Torino 2023

Tasting Life al primo Salone del Vino Torino 2023

Si è da poco concluso il primo Salone del Vino di Torino che ha visto protagonista il Museo del Risorgimento, nelle sale di Palazzo Carignano, e la Cavallerizza Reale con un’ottima partecipazione di visitatori e di operatori. Tantissimi i produttori, soprattutto del Piemonte che hanno presentato i loro vini. È stato un piacere poter incontrare nuovamente molti di loro per scambiarci opinioni. In questa occasione sono stata più intenta a chiacchierare che a degustare e a scattare foto. Entrata alle 11.30 e uscita alle 17, con una masterclass su Poderi Luigi Einaudi, sono riuscita a degustare circa 30 vini. Per me un giorno non è bastato anche solo per visitare completamente l’area della Cavallerizza Reale oltre il Museo del Risorgimento.
Non molte le cantine che ho assaggiato fuori dal Piemonte, ne posso menzionare due: il “C’era una volta” 2019 dell’azienda Cantine Chessa (Sardegna), prodotto da uve Vermentino, la cui fermentazione alcolica è spontanea, senza l’utilizzo di lieviti selezionati e viene svolta in parte in acciaio e in parte in tonneaux di rovere francese. Il Grüner Veltliner della Tenuta Ebner, il vitigno è una rarità in Alto Adige e si trova solo in Valle Isarco, degustato nella versione 2021 e 2018. Gli assaggi in Piemontesi hanno confermato il costante incremento qualitativo della Valsusa (Consorzio Tutela Vini DOC Valsusa) di cui il Baratuciat 2020 dell’azienda agricola ‘L Garbin e i vini dell’Az. Vitivinicola Martina (Agriturismo Cré Seren): Valsusa Avanà 2022 e Becuet malliolo 2019. Infine, spostandoci in provincia d’Asti, il Calosso Gamba di Pernice 2017 di Valter Bosticardo della Tenuta Dei Fiori.

Paulaner Oktoberfest Torino 2025: dal 18 ottobre al 2 novembre al Parco della Pellerina

Dal 18 ottobre al 2 novembre 2025 il Parco della Pellerina si trasformerà in una piccola Monaco di Baviera con il ritorno del Paulaner...

Un viaggio pasquale attraverso le tradizioni culinarie d’Italia

L'Italia celebra la Pasqua con un'esplosione di tradizioni culinarie che variano da regione a regione, unendo famiglie e amici intorno a tavole imbandite. Dai...

Polvere di Stelle 2024: il Natale incantato di Lana tra il 29 novembre e il 31 dicembre

Polvere di Stelle torna a sorprendere quest’anno con una nuova attrazione: una gigantesca palla di Natale luminosa, creata a mano da Lumagica, che sarà...

Glovo racconta l’Italia del Tiramisù: dati, gusti e città più golose per il Tiramisù Day

Il 21 marzo si celebra il Tiramisù Day, e i dati parlano chiaro: quello che per molti è un semplice dessert è diventato un...

Ultimi Articoli