mercoledì, Ottobre 8, 2025
localconsulting.it
HomeVino e BevandeBeer Revolution, il podcast alla scoperta della birra artigianale italiana

Beer Revolution, il podcast alla scoperta della birra artigianale italiana

Scopri il podcast “Beer Revolution e immergiti nella storia affascinante del birrificio Baladin, da sempre portatore di un messaggio culturale legato alla birra artigianale. Attraverso sei coinvolgenti puntate, il fondatore Teo Musso racconta la rivoluzione della birra artigianale in Italia e la sua influenza nel panorama nazionale.

La prima puntata, intitolata “Uno strano bar in cima alle Langhe“, ci porta alle origini della birra artigianale italiana. Vengono narrati i primi pub, l’amore per la produzione belga e le prime sperimentazioni di Teo a Piozzo, che hanno segnato l’inizio di un nuovo capitolo per la birra nel nostro Paese.

Nella seconda puntata, “Le prime birre: la rivoluzione può cominciare“, torniamo agli anni ’90, dove prende forma la rivoluzione della birra artigianale. Vengono raccontate le prime micro-produzioni, le audaci sperimentazioni dei maestri birrai pionieri e la fondazione del brewpub Le Baladin, che ha contribuito in modo significativo alla crescita del movimento.

La terza puntata, “Un posto a tavola nei ristoranti stellati“, ci mostra come la birra artigianale italiana sia diventata una realtà consolidata. Vengono esplorati i primi riconoscimenti internazionali e l’importanza della birra artigianale nei ristoranti di alta cucina, con suggerimenti culinari e abbinamenti con piatti stellati.

Nella quarta puntata, “Il mondo nuovo dentro un bicchiere“, scopriamo che, come il vino, anche la birra artigianale richiede un bicchiere adeguato per esaltarne i sapori. Nasce così il TeKu™, un bicchiere studiato per esaltare l’esperienza di degustazione della birra artigianale. Si parla anche del barley wine Xyauyù, un’eccellenza che unisce il mondo del vino e della birra.

La quinta puntata, “Il fenomeno ‘artigianali’ sulla bocca di tutti“, ci porta nel magico mondo dei pub, luogo di aggregazione, festa, relax e cultura, dove la birra artigianale è diventata un fenomeno popolare. Si racconta la storia dei primi pub in Italia e il ruolo rivoluzionario di Open Baladin nel concetto di pub collettivo nel nostro Paese.

Infine, nella sesta puntata, “Una birra tutta italiana“, si esplora il legame tra la birra e il territorio italiano. Si discute della birra come prodotto agricolo e delle materie prime prodotte in Italia. In particolare, viene presentata Nazionale, la prima birra artigianale 100% Made in Italy, un simbolo di eccellenza e identità nazionale.

Beer Revolution, prodotto da Baladin in collaborazione con Piano P, è tra i candidati agli Italian Podcast Awards. Questo podcast è interamente dedicato alla birra artigianale e alla sua affascinante evoluzione nel corso del tempo. Offrendo un mix di contenuti divulgativi, divertenti e schietti, il podcast è in grado di coinvolgere e sorprendere costantemente gli ascoltatori. Oltre alle interessanti conversazioni con ospiti d’eccezione come Eugenio Signoroni, Beer Revolution si propone di far conoscere e apprezzare il mondo della birra artigianale attraverso approfondimenti approfondimenti coinvolgenti e intrattenimento di qualità.

Ascolta “Beer Revolution” su Spreaker.

60 Vignaioli da tutta Europa per Evoluzione Naturale 2025: 26-27 gennaio, Grottaglie (TA)

Immaginate un luogo in cui il vino non sia solo una bevanda, ma un racconto che intreccia storie antiche con sguardi contemporanei. Questo è...

La Drogheria a Torino compie 22 anni e li celebra con la nuova Drink List “The Legend of Zero”: un viaggio nei videogiochi anni...

La Drogheria, storico cocktail bar torinese, ha spento 22 candeline il 12 giugno 2024 e festeggia con un'edizione speciale della sua Drink List, "The...

Ottava edizione del FrankenBierFest: la tradizione birraria della Franconia a Roma dal 12-14 aprile 2024

Dall'12 al 14 aprile, la Limonaia di Villa Torlonia a Roma si trasforma in un angolo di Franconia, la regione del sud della Germania...

Nel Veneto delle Dolomiti Bellunesi: l’Estate 2024 di Auronzo tra feste tradizionali, eventi culturali e sportivi

Auronzo, perla delle Dolomiti Bellunesi, si prepara ad un'estate 2024 ricca di eventi che sapranno conquistare il cuore di ogni visitatore. Un calendario variegato,...

Ultimi Articoli