Dopo una stagione estiva di eccessi culinari, è il momento ideale per prendersi cura della propria forma fisica. Ecco una guida, realizzata in collaborazione con la dott.ssa Elisabetta Bernardi, nutrizionista e specialista in Scienza dell’Alimentazione, per aiutarti a ritrovare il tuo peso forma e mantenere un regime alimentare equilibrato. Questa guida è fornita dall’Istituto Italiano Alimenti Surgelati (IIAS), che evidenzia come i prodotti “sottozero“, in particolare ittici e vegetali, possano diventare preziosi alleati nella tua ricerca di una forma fisica ideale.
Dopo gli eccessi delle vacanze: il ritorno alla realtà
Sappiamo tutti quanto sia facile concedersi qualche vizio in vacanza, tra pranzi abbondanti, cene e spuntini fuori pasto. Tuttavia, questi eccessi possono mettere a dura prova la nostra linea. Non sorprende, quindi, che dopo le ferie oltre il 50% degli italiani si renda conto della necessità di eliminare quei chili di troppo accumulati. Ecco perché molti di noi adottano una dieta per disintossicarsi. Ma come farlo in modo sano ed equilibrato? Ecco dove entrano in gioco i prodotti surgelati.
Prodotti sottozero: alleati della tua linea
Negli Stati Uniti, dove il fitness e le tendenze alimentari sono all’avanguardia, le diete basate su ingredienti surgelati preparati da chef e nutrizionisti sono molto popolari. Un esempio è il piano alimentare studiato dall’American Frozen Food Institute (AFFI), che offre un menu settimanale equilibrato e vario, con circa 1200 calorie al giorno. Questo piano comprende molti piatti a base di verdure e pesce surgelato, ricchi di grassi polinsaturi e con basso contenuto di colesterolo.
Il successo dei prodotti surgelati in Italia
Anche in Italia, i prodotti surgelati sono diventati sempre più popolari. Nel 2018, sono state acquistate oltre 838.580 tonnellate di prodotti surgelati, con vegetali e ittici in testa alle preferenze. I vegetali rappresentano il 47,5% delle vendite totali, mentre il pesce occupa il secondo posto. Questo successo è dovuto al fatto che i prodotti surgelati mantengono valori nutrizionali paragonabili a quelli dei prodotti freschi, sono convenienti e veloci da preparare, e aiutano a mantenere il controllo delle calorie.
5 Regole d’oro per una Dieta di successo
- Stop all’anarchia alimentare: Dopo le vacanze, è importante riportare l’alimentazione sulla giusta strada. I buffet senza limiti delle strutture turistiche possono farci consumare tra le 4.000 e le 5.000 calorie al giorno, il doppio del nostro fabbisogno. Per rimediare, inizia a tenere sotto controllo l’alimentazione e consuma più ortaggi e proteine magre come il pesce.
- Sì a frutta e verdura (almeno 5 volte al giorno): Consuma almeno tre porzioni di frutta e due di verdura ogni giorno. Possono essere fresche o surgelate.
- Sì al pesce, fresco o surgelato: Il pesce dovrebbe essere presente nella tua alimentazione almeno due volte a settimana. Anche il pesce surgelato rappresenta un’ottima alternativa, poiché conserva valori nutrizionali simili a quelli del pesce fresco.
- Occhio alle porzioni: Rispetta le quantità consigliate. I prodotti surgelati sono spesso confezionati in porzioni equilibrate, aiutandoti a evitare sprechi di cibo.
- Sposta l’ago della bilancia con l’attività fisica: L’attività fisica è fondamentale per mantenere la forma. Camminare almeno 150 minuti a settimana può aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di peso.
Un regime alimentare bilanciato e l’attività fisica sono la chiave per mantenere una forma ideale. I prodotti surgelati possono essere un alleato prezioso in questo percorso, permettendoti di seguire una dieta varia ed equilibrata senza sacrifici eccessivi. La chiave è trovare il giusto equilibrio e mantenere uno stile di vita attivo.