venerdì, Ottobre 24, 2025
localconsulting.it
HomeNotizieEsselunga entra nell'E-Commerce del Vino con l'Enoteca Online: una scommessa ambiziosa nel...

Esselunga entra nell’E-Commerce del Vino con l’Enoteca Online: una scommessa ambiziosa nel mercato Italiano

Esselunga, il gigante della Grande Distribuzione Organizzata (GDO), ha annunciato un audace ingresso nel mondo dell’e-commerce del vino con il lancio della sua Enoteca Esselunga online. Con un assortimento eccezionale di oltre 1400 etichette provenienti da più di 350 produttori, l’Enoteca promette di ridefinire l’esperienza di acquisto di vini e distillati in Italia.

L’Enoteca Esselunga online, accessibile dal 14 novembre, rappresenta un passo avanti significativo nel mercato del vino online. Si distingue per la sua offerta esclusiva, presentando vini e distillati non disponibili nei 88 punti vendita fisici nel centro-nord Italia. La selezione comprende etichette prestigiose come Marchesi Antinori, Krug, Frescobaldi, Château Mouton Rothschild, Dom Pérignon, Bellavista, Ca’ del Bosco, con prezzi che variano da 10 a 1000 euro. Questa strategia posiziona Esselunga come un protagonista chiave nel mercato del vino di pregio online, sfidando direttamente concorrenti quali Tannico, Callmewine, Bernabei e vino.com.

L’innovazione e l’accessibilità sono al centro della proposta di Esselunga. La selezione di 1400 referenze su www.enoteca.esselunga.it non si limita solo a vini premium ma include anche distillati, il tutto con spedizioni in tutta Italia. Questo servizio si propone di valorizzare non solo grandi marchi ma anche di offrire visibilità ai prodotti delle piccole imprese, compresi i nuovi gin italiani. Ciò è particolarmente significativo per le regioni dove la rete commerciale di Esselunga non è presente, garantendo un accesso più ampio ai prodotti di qualità.

Tuttavia, il lancio dell’Enoteca Esselunga online avviene in un momento delicato per l’e-commerce del vino in Italia. Dopo un periodo di crescita durante la pandemia, il settore ha recentemente registrato una flessione delle vendite e margini negativi. Esselunga, sfruttando il suo marchio consolidato e il modello logistico robusto, si pone l’obiettivo di dimostrare che l’e-commerce del vino può essere un business redditizio, nonostante le sfide attuali del mercato.

Per ulteriori informazioni e per esplorare l’ampio assortimento, visita il sito ufficiale: www.enoteca.esselunga.it.

Consorzio Tutela del Gavi: Tradizione, Territorio e Futuro del Vino Cortese

Nato nel 1993, il Consorzio Tutela del Gavi rappresenta un punto di riferimento per la valorizzazione e la tutela della denominazione Gavi Docg in...

Sei Destinazioni Invernali in Italia da Scoprire, Consigliate da Agriturismo.it e CaseVacanza.it

Con l’avvicinarsi delle festività invernali, è il momento perfetto per concedersi una pausa rigenerante tra paesaggi innevati e atmosfere natalizie che rimangono impresse nella...

Vent’anni di Terra Madre: Una Storia di rinnovamento Globale nel Mondo del Cibo

Nel lontano 2004, dopo quattro edizioni del Salone del Gusto nato nel 1996, Slow Food, in collaborazione con la Città di Torino e la...

Le 6 varianti di Zabà di Alberto Marchetti, il dessert della Pasqua 2023

Celebra la Pasqua in modo diverso con i mini Zabà, l'ultima creazione del maestro gelatiere torinese Alberto Marchetti. Queste mini porzioni di crema allo...

Ultimi Articoli