Nelle colline di Valdivilla, una piccola frazione di Santo Stefano Belbo, sorge la storica cantina Ca’ d’Gal, protagonista della guida Berebene 2024 del Gambero Rosso con il suo Moscato d’Asti Lumine ’22. Questo vino dolce, acclamato come il miglior compromesso tra qualità e prezzo dal Gambero Rosso, ha ricevuto il Premio Nazionale Miglior Dolce Qualità Prezzo.
Il Lumine ’22 è un’affascinante interpretazione del vitigno Moscato d’Asti, disponibile a un costo inferiore ai 20 euro. La sua etichetta racconta la storia di una famiglia, i Boido, che ha dedicato anni di impegno alla riscoperta e all’esplorazione delle molteplici sfaccettature di questo vino. Uno dei tanti risultati di questa dedizione è il riconoscimento ottenuto nella guida Berebene 2024.
Il Moscato d’Asti Lumine ’22 si presenta con tonalità avvolgenti di pesca e salvia, catturando il palato con un’eleganza classica e uno stile fresco, fine ed equilibrato. La sua effervescenza cremosa e la dolcezza perfettamente calibrata lo rendono ideale per abbinamenti classici con la pasticceria secca o i dolci agli agrumi. Tuttavia, questo vino non teme di osare, suggerendo audaci accostamenti con formaggi freschi, come la pregiata robiola di Roccaverano, o con le ostriche.
Il successo di Ca’ d’Gal è da attribuire alla visione di Alessandro Boido, capace di trasformare il Moscato d’Asti da semplice bevanda festiva a autentica espressione di arte enologica. La famiglia Boido ha cesellato vini dolci e frizzanti, adatti a ogni occasione e in grado di evolversi magnificamente nel corso del tempo. Con Lumine ’22, Ca’ d’Gal conferma la propria posizione di riferimento assoluto nel panorama vinicolo, offrendo un’esperienza sensoriale che va oltre la semplice degustazione, trasformando ogni sorso in un viaggio attraverso la ricchezza e la complessità del Moscato d’Asti.