lunedì, Marzo 17, 2025
localconsulting.it
HomeEventiCanavese in un Bicchiere 2023

Canavese in un Bicchiere 2023

Domenica 26 novembre abbiamo partecipato a “Canavese in un bicchiere 2023” a Cuorgnè, un evento che ha trasformato l’ex Manifattura. La manifestazione, giunta alla sua seconda edizione, è stata organizzata dall’Associazione Canaveis, con il patrocinio della Città metropolitana di Torino.

“Canavese in un bicchiere” si propone di valorizzare il territorio vitivinicolo che, negli ultimi anni, ha vissuto una rinascita significativa, presentando una scena vinicola vibrante con decine di cantine e produttori locali. Marchi consolidati convivono con nuovi arrivati, giovani e ambiziosi, desiderosi di farsi conoscere e attirare l’attenzione.

L’ingresso all’evento è stato libero, ma coloro che desideravano partecipare alle degustazioni di vini e gastronomiche hanno dovuto munirsi della tasca con il calice, al costo di 10 euro, contribuendo così a sostenere le proposte dell’evento.

La manifestazione ha preso il via sabato 25 novembre alle 16 con una cerimonia inaugurale seguita da un evento dedicato all’Erbaluce, uno dei tesori enologici della regione. Con la nostra visita di domenica, abbiamo avuto l’opportunità di degustare le eccellenze delle aziende vinicole e agroalimentari locali. Peccato non aver avuto il tempo di partecipare ai due workshop organizzati alle 16:30 e alle 18:30, uno tenuto dai Giovani Vignaioli Canavesani e l’altro a firma Slow Food Canavese.

Le aziende vinicole che abbiamo visitato durante l’evento:
Valchyara
Cascina Ceich
Azienda Vitivinicola Eusebio
Alberand Vini
Cantina Sperimentale Bonafous
Cantina Gili – Officina del Vino
Nt Wines (Nuove Tradizioni Wines)

Related Articles

Ultimi Articoli