giovedì, Ottobre 23, 2025
localconsulting.it
HomeEventiLa degustazione dei vini premiati dalla guida Berebene 2024 del Gambero Rosso...

La degustazione dei vini premiati dalla guida Berebene 2024 del Gambero Rosso al Mercato Centrale di Torino

Martedì 28 novembre 2023, il Mercato Centrale di Torino ha ospitato un evento dedicato alla degustazione di una selezione di vini premiati dalla guida “Berebene 2024” del Gambero Rosso.

La guida “Berebene 2024” del Gambero Rosso si distingue per la sua missione di valorizzare le eccellenze vinicole italiane che offrono un invidiabile rapporto qualità-prezzo. Presenta, infatti, una selezione attenta che abbraccia quasi 850 etichette, tutte reperibili al di sotto dei 15 euro. Oltre ai premi per il miglior rapporto qualità-prezzo nelle rispettive regioni, vengono assegnati anche sei premi nazionali, suddivisi per categorie. Inoltre, la guida mette in luce e narra le storie delle migliori enoteche d’Italia, premiate con il riconoscimento dei tre cavatappi.

Presso lo Spazio Fare, al 2° piano del Mercato Centrale di Torino, dalle 16 in poi, ci siamo dedicati alle degustazioni. L’evento ci ha regalato un’opportunità d’incontro con produttori e amici, creando uno spazio di scambio e approfondimento costante. Un luogo in cui il mondo del vino si è intrecciato con le storie di coloro che lo plasmano.

I vini che abbiamo degustato sono stati i seguenti:

Nicola Bergaglio
Gavi del Comune di Gavi Minaia 2022

Bric Castelvej – Gallino Domenico
Roero Arneis V. Bricco Novara 2022

Cascina Faletta
M.to Bianco Primo Grigio 2021

Tosi
Marie 2021

Adami
Valdobbiadene Rive di Colbertaldo – Asciutto Vign. Giardino 2022

Ca’ dei Zago
Valdobbiadene Vign. Ca’ dei Zago 2022
Valdobbiadene Vign. Ca’ dei Zago 2020
Valdobbiadene Mariarosa 2022

Tiefenbrunner
A. A. Chardonnay Merus 2022

Palamà
Metiusco Rosato 2022

Fattoria Moretto
Lambrusco Grasparossa di Castelvetro Rosato Sbiadì 2022
Lambrusco Grasparossa di Castelvetro Canova 2022

Casale del Giglio
Satrico 2022

Les Crêtes
VdA Chardonnay 2022

Ezio Poggio
Colli Tortonesi Terre di Libarna Timorasso Caespes 2021
Colli Tortonesi Terre di Libarna Timorasso Archetipo 2021

Pierfrancesco Gatto
Grignolino d’Asti Montalto 2022

Tenuta Baroni Campanino
Intenso Sangiovese 2020

San Lorenzo Vini
Montepulciano d’Abruzzo – Casabianca – Fermentazione Spontanea 2021
Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane – Oinos 2019

Ornella Bellia
Venezia Carménère 2021

Pianta Grossa
VdA Nebbiolo 396 Aesculus Hippocastanum 2021

Barolo&Barbaresco World Opening 2023 Cina

Il Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani ha deciso di tornare con forza sul mercato cinese all'interno del progetto BBWO2023 (Barolo&Barbaresco...

Arte & Vermouth a Torino: il 16 maggio 2025 viaggio nei luoghi del Vermouth a Barriera di Milano

L’associazione Piemondo, in collaborazione con Metrotrail Sentieri Urbani e Saperebere, propone un itinerario speciale per il Salone Internazionale del Libro OFF. Un viaggio nel...

Al Politecnico di Torino nasce la vigna urbana hi-tech di Citiculture: Campus Grapes

Campus Grapes prende forma nel cuore del Politecnico di Torino, portando con sé un’idea inedita: creare il primo vigneto urbano ad alta tecnologia mai...

Emergenza etichettatura: Il Consorzio Asti DOCG chiede intervento urgente a Bruxelles

Il Consorzio Asti DOCG, composto da oltre mille aziende consorziate e 10 mila ettari di vitigno per una produzione di oltre 100 milioni di...

Ultimi Articoli