venerdì, Ottobre 24, 2025
localconsulting.it
HomeNotizieDal 15 al 17 marzo 2024, Enotica accende il CSOA Forte Prenestino...

Dal 15 al 17 marzo 2024, Enotica accende il CSOA Forte Prenestino a Roma

La dodicesima edizione di Enotica, il Festival del Vino e della Sensualità si svolgerà a Roma, presso il CSOA Forte Prenestino, dal 15 al 17 marzo 2024. Questo evento di tre giorni è un omaggio all’agricoltura contadina e alla biodiversità.

Al centro del festival c’è l’agricoltura contadina, la biodiversità, il bene comune, la filiera corta e la tracciabilità dei prodotti. Un impegno concreto per un futuro più sostenibile e rispettoso dell’ambiente.

I partecipanti avranno l’opportunità di degustare una vasta gamma di vini biologici e biodinamici provenienti da tutta Italia, così come cibi biologici preparati con prodotti contadini.

Oltre alle degustazioni di vini, Enotica offre un ricco programma di eventi collaterali: mostre, dj set, performance artistiche, proiezioni cinematografiche e cabaret. Un’occasione per immergersi in un mondo di profumi, sapori e musica, in cui la convivialità e la condivisione sono protagoniste.

L’evento si inserisce nella filosofia del CSOA Forte Prenestino, promuovendo l’autogestione, la condivisione dei saperi e la tutela dell’ambiente. Scegliere Enotica significa anche sostenere un modello di sviluppo etico e responsabile.

DOVE:
CSOA Forte Prenestino – 169, Via Federico Delpino, 187, Roma.

IL PROGRAMMA :

VENERDÌ 15 MARZO

  • Apertura del forte: 17:00 – Chiusura: 02:00
  • Orario delle degustazioni: 17:00 – 22:00
  • Live e DJ Set:
    • DJ SET – Piazza d’armi DX: 17:00
    • DJ SET – Sotterranei: 18:00 – 21:00
    • LIVE – Piazza Armi SX: 22:30
  • Concerti e Performance sul palco della Piazza d’Armi:
    • Performance di Sinistra: ISABELLA CORDA
    • Live di Sinistra: RUMBA DE BODAS – DILETTA LONGHI
    • Dj Set di Destra: YAGA YAGA SOUND SYSTEM con ALEJANDRA ARZOLA – PINCHE PERRO – DJ MENO

SABATO 16 MARZO

  • Apertura del forte: 12:00 – Chiusura: 02:00
  • Orario delle degustazioni: 15:00 – 21:00
  • Live e DJ Set:
    • DJ SET – Piazza d’armi DX: 15:00
    • DJ SET – Sotterranei: 16:00 – 20:00
    • LIVE – Piazza Armi SX: 22:30
  • Concerti e Performance sul palco della Piazza d’Armi:
    • Performance di Sinistra: RULAS QUETZAL
    • Live di Sinistra: KOZA MOSTRA – PETRICA NAMOL
    • Dj Set di Destra: YAGA YAGA SOUND SYSTEM con YAGA YAGA SOUND SYSTEM & FRIENDS

DOMENICA 17 MARZO

  • Apertura del forte: 12:00 – Chiusura: 22:00
  • Orario delle degustazioni: 14:00 – 20:00
  • Live e DJ Set:
    • DJ SET – Piazza d’armi DX: 12:00 – 19:00
    • DJ SET – Sotterranei: 15:00 – 19:00
    • LIVE – Pomeridiani
  • Concerti e Performance sul palco della Piazza d’Armi:
    • Performance di Sinistra: IWANDA & JUNGLA
    • Live di Sinistra: MEFISTO BRASS BAND – RÛM Canti dall’Asia Minore
    • Dj Set di Destra: YAGA YAGA SOUND SYSTEM con LADY CRIME & T8TINO

Durante le degustazioni nei sotterranei:
Soffuse ed enotiche selezioni musicali a cura di MARIO DREAD

Elenco delle cucine partecipanti:

  • Cucina Randagia
  • terra/TERRA
  • Mondeggi
  • Gkn
  • Family pizza
  • Terra fuori mercato nodo GC Perugia
  • Rivolterra nodo campano GC

Movimento Turismo del Vino presenta Cantine Aperte 2025: esperienze tra le vigne il 24 e 25 maggio

Sabato 24 e domenica 25 maggio, torna Cantine Aperte, l’evento ideato dal Movimento Turismo del Vino che coinvolge le cantine socie in tutta Italia...

Stella Café: il nuovo spazio per colazioni, pranzi, brunch ed eventi alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino

Nasce Stella Café e segna una nuova fase per la caffetteria della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, trasformandola in un punto di incontro dove il...

Poormanger e chef torinesi firmano la limited edition di Patate d’Autore il 18 e 19 ottobre 2024 a Torino

Poormanger, lo storico marchio torinese delle patate ripiene, ritorna nella città dove è nato con la seconda edizione del format "Patate d'Autore". Il 2024...

Esperienza in asparagiaia a Poirino (Torino): Asparago Cantavenna & Home Restaurant

Immersa nella campagna di Poirino, a due passi da Santena e vicino al Castello di Pralormo, Asparago Cantavenna è un'asparagiaia gestita dalla famiglia Cauda....

Ultimi Articoli