venerdì, Ottobre 24, 2025
localconsulting.it
HomeNotizieConegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG: brindisi ufficiale della Mostra del Cinema di...

Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG: brindisi ufficiale della Mostra del Cinema di Venezia

Il cinema incontra le bollicine: il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG sarà l’unica bollicina dell’81esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia e delle prossime due edizioni. Un binomio perfetto tra due eccellenze italiane che celebrano l’arte in ogni sua forma.

Presentata a Vinitaly, la collaborazione tra il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG e La Biennale di Venezia ha trovato la sua espressione in un’etichetta celebrativa. Questa è stata svelata in presenza del Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, del Prof. Amerigo Restucci, in rappresentanza de La Biennale di Venezia, del volto della campagna pubblicitaria e Ambassador del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, Giorgio Pasotti, e di Elvira Bortolomiol, Presidente del Consorzio di Tutela. L’evento è stato presentato da Federico Quaranta e Tinto, conduttori del programma “Decanter” su Rai Radio 2, che da anni animano gli eventi del Consorzio. A concludere la presentazione, lo chef Tino Vettorello, punto di riferimento della Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia per quattordici anni e Ambasciatore della cucina italiana e della tradizione veneta nel mondo, ha proposto un suo piatto con protagonista il Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG, ideato appositamente per l’occasione.

Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG sarà l’unica bollicina presente in esclusiva durante le serate di gala di apertura e chiusura della Mostra. In particolare, sarà offerto come aperitivo di benvenuto al momento dell’arrivo degli ospiti e le bottiglie, caratterizzate dall’etichetta appositamente disegnata, saranno poste su ciascun tavolo. Inoltre, sarà possibile degustarlo nella “sala delegazioni” che ospita le delegazioni dei film invitati alla Mostra prima della conferenza stampa e, infine, sarà presente nell’ambito della Terrazza privata del Palazzo del Cinema.

“Portare il nostro prodotto, simbolo del made in Italy nel mondo, sotto i riflettori di uno dei più prestigiosi e celebri eventi culturali italiani, ci riempie di orgoglio”, afferma Elvira Bortolomiol, Presidente del Consorzio di Tutela. “La collaborazione con La Biennale di Venezia rappresenta un traguardo che completa la strategia delineata in questi ultimi anni, ovvero portare il nome e le bollicine di Conegliano Valdobbiadene tra i pubblici più ampi e allo stesso tempo autorevoli dell’Italia e del mondo. Il percorso di accreditamento del nostro prodotto in contesti culturali di rilievo contribuisce a consolidare un posizionamento di prodotto premium che le nostre bollicine, prodotte su territori impervi ed eroici come le Rive del Conegliano Valdobbiadene, meritano. La collaborazione con La Biennale di Venezia proseguirà per tre anni e ogni anno sarà celebrata con un’etichetta esclusiva disegnata appositamente”.

Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Mostra del Cinema di Venezia

“Riprese collinari” è l’idea da cui nasce l’etichetta 2024, realizzata da mimicocodesign+DeRiva, che sarà presente su tutte le bottiglie durante la Mostra. Due telecamere “umanizzate” si aggirano tra i vigneti e, come osservatori silenziosi e attenti, catturano la magia delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, Patrimonio UNESCO, e la diffondono in tutto il mondo.

Festa della Focaccia di Recco col formaggio IGP: tutto pronto per il 24 e 25 maggio 2025

Sabato 24 e domenica 25 maggio 2025, Recco torna ad accogliere migliaia di visitatori per l’attesa Festa della Focaccia di Recco col formaggio IGP,...

Domenica 1 giugno 2025: PicNic dei Vignaioli del Trentino a Marano di Isera

Il Consorzio Vignaioli del Trentino invita a trascorrere la giornata di domenica 1 giugno 2025 tra i filari dell’azienda agricola de Tarczal, a Isera,...

Riso Margherita e la Ricetta estiva di Dario Guidi: Carnaroli con arachidi, agrumi e jus di verdure

Quando la bella stagione arriva, la cucina italiana trova nel riso un ingrediente versatile e perfetto per piatti freschi, leggeri e pieni di gusto....

Sushi Day 2025: Glovo svela i numeri record dell’Italia “sushi lover”

Nel corso dell’ultimo anno, il sushi ha conquistato la quotidianità degli italiani, trasformandosi da piatto esotico a vera abitudine alimentare. Secondo i dati di...

Ultimi Articoli