venerdì, Ottobre 24, 2025
localconsulting.it
HomeNotizieDal 9 giugno al 7 luglio 2024: Sorsi d'Autore porta cultura e...

Dal 9 giugno al 7 luglio 2024: Sorsi d’Autore porta cultura e vino nelle ville venete per la sua 25esima edizione

Torna per la sua 25esima edizione “Sorsi d’Autore, la rassegna ideata da AIS Veneto e Fondazione Aida che porta ogni anno nelle più belle ville venete i Sommelier dell’Associazione e importanti personalità del panorama culturale italiano. Un viaggio sensoriale tra parole, musica, arte e i migliori vini regionali, in un contesto d’eccezione: dimore storiche, molte delle quali Patrimonio Unesco, che fanno da cornice a serate indimenticabili.

Sorsi d’Autore – dichiara Gianpaolo Breda, Presidente di AIS Veneto – rappresenta per noi un appuntamento annuale importantissimo, in cui accanto all’arte, all’architettura e alla letteratura trova spazio il vino. Un legame indissolubile unisce queste categorie, che tessono la storia stessa della nostra regione, un territorio di straordinaria bellezza che siamo orgogliosi di promuovere assieme a Fondazione AIDA: un vero e proprio sorso pieno di cultura”.

Quattro appuntamenti imperdibili, dal 9 giugno al 7 luglio, per scoprire il fascino senza tempo delle ville venete e degustare le eccellenze enogastronomiche del territorio.

Si comincia il 9 giugno a Villa Cordellina Lombardi a Montecchio Maggiore (Vicenza) con l’incontro con la scrittrice Rula Jebreal e il giornalista Luca Telese, che presenteranno il libro “Le ribelli che stanno cambiando il mondo“. Ad accompagnare la serata, i vini della Società Agricola Fratelli Tedeschi e la sapiente guida dei Sommelier di AIS Veneto.

Il secondo appuntamento, il 21 giugno, si terrà a Villa Piva a Valdobbiadene (Treviso), dove l’attore Neri Marcorè dialogherà con Dario Vergassola, accompagnati dalla Sommelier Francesca Ceron e dalle bollicine del Consorzio Tutela del Vino Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg.

Si prosegue il 28 giugno a Palazzo Malmignati a Lendinara (Rovigo), dove la giornalista Francesca Fagnani e Luca Telese incontreranno il curatore di Vinetia – Guida ai vini del Veneto Giovanni Geremia. Ad allietare i palati, i vini dell’Azienda Agricola Vite in Rosa e dell’Azienda Agricola Farina.

Gran finale il 7 luglio a Villa Foscarini Rossi a Stra (Venezia) con l’evento speciale “Sorsi d’Opera“, in collaborazione con Fondazione Teatro La Fenice, che presenterà una sfilata dei costumi di scena delle opere liriche. Durante la serata conclusiva, degustazione dei vini della Società Agricola La Cappuccina e intervento del Presidente di AIS Veneto.

Sorsi d’Autore® è una manifestazione organizzata con la collaborazione della Regione del Veneto, dell’Istituto Regionale per le Ville Venete e dell’Associazione Ville Venete.

Vini Dealcolati: Schenk Italia Valuta lo Spostamento della Produzione in Italia

Daniele Simoni, Amministratore Delegato di Schenk Italia, esprime soddisfazione per la recente firma del decreto sui vini dealcolati da parte del Ministro dell'Agricoltura, Francesco...

Sette Rosati per Brindare all’International Rosé Day del 28 Giugno

Il 28 giugno si celebra l'International Rosé Day, la giornata dedicata a questo vino versatile e affascinante. Per l'occasione, è stata selezionata una collezione...

Tre Bicchieri 2024: il riconoscimento ai migliori vini dell’Alto Adige da Gambero Rosso

Il prestigioso riconoscimento dei Tre Bicchieri, assegnato dalla Guida Vini d'Italia di Gambero Rosso, ha premiato ben 24 vini dell'Alto Adige per l'anno 2024....

Gelati PEPINO 1884, storia di successo e innovazione premiata alla manifestazione Cibus Connecting 2023

Gelati PEPINO 1884, il noto brand piemontese, ha ricevuto due prestigiosi riconoscimenti durante l'apertura di Cibus Connecting 2023, la manifestazione easy di due giorni...

Ultimi Articoli