sabato, Ottobre 18, 2025
localconsulting.it
HomeNotizieDonne del Vino: un viaggio enogastronomico tra Toscana e Campania a Firenze...

Donne del Vino: un viaggio enogastronomico tra Toscana e Campania a Firenze il 30 maggio 2024

Il 30 maggio, a Villa Olmi di Firenze, le Donne del Vino di Toscana e Campania si uniscono per un’esclusiva degustazione guidata dal noto critico enogastronomico Leonardo Romanelli.

L’evento, inserito nel progetto “Connection“, rappresenta un ponte tra le due regioni, mettendo in luce le peculiarità vitivinicole di territori ricchi di storia e tradizione. I protagonisti saranno nove vini autoctoni, espressione autentica della passione e del talento delle Donne del Vino.

La degustazione di Firenze, organizzata dalle Donne del Vino di Toscana e Campania insieme al noto critico enogastronomico Leonardo Romanelli, è prevista per il 30 maggio alle 19:30. Si terrà presso Villa Olmi, con la partecipazione dei Sommelier FISAR e di Leonardo Romanelli – Gusto Critico, il quale guiderà l’assaggio di 9 vini. Questi vini sono un esempio di uno dei vanti dell’Italia, il Paese che vanta 545 varietà di vitigni autoctoni da vino e 182 da tavola, ovvero oltre la metà di tutti quelli esistenti nel mondo.

Un patrimonio da salvaguardare e valorizzare anche attraverso la degustazione dei vitigni autoctoni non ancora famosi affinché siano conosciuti, consumati e quindi prodotti, salvandoli dall’oblio. I vitigni autoctoni danno sempre una chiave di lettura dei loro territori di origine: in certi casi sono molto conosciuti e in altri casi sono futuri campioni che hanno solo bisogno dei giusti palcoscenici per diventare famosi.

Al termine della degustazione, una cena a buffet consentirà ai wine lovers e agli operatori presenti di incontrare le produttrici. Le Donne del Vino faranno assaggiare un altro dei loro vini spiegandolo personalmente a chi è più interessato.

Le delegazioni toscane e campane delle Donne del Vino sono fra le più numerose in Italia e sono guidate rispettivamente da Donatella Cinelli Colombini e Valentina Carputo.

ELENCO DEI VINI PARTECIPANTI ALLA DEGUSTAZIONE DEL 30 MAGGIO A FIRENZE

  • Azienda Provveditore, Scansano, VINO La Madda 2023, DOC Maremma Ansonica, Ansonica 100%
  • Agr. Pakravan-Papi di Pakravan Amineh, Riparbella PI, VINO Malvasia di Riparbella 2022, IGT Costa Toscana, Malvasia Toscana 100%
  • Cesani, San Gimignano, VINO Sanice 2020, DOCG Vernaccia di San Gimignano Riserva, Vernaccia di San Gimignano 100%
  • Fattorie di Galiga e Vetrice – Azienda Agricola Prunatelli, Pontassieve, VINO Canaiolo bianco Borgo Prunatelli 2018, IGT Canaiolo Bianco di Toscana, Canaiolo Bianco 100%
  • Colli del Vento di Antonella Scornajenghi, Scansano (GR), VINO Keplero 2021, DOC Maremma Toscana, Sangiovese 100%
  • La Sibilla SAS Di Meo V&C Bacoli (NA), VINO Marsiliano 2020, IGT Campania Rosso, Marsigliese (75-80%) Piedorosso, Olivella, Annarella, Calabrese (20-25%)
  • Castello di Vicchiomaggio Greve in Chianti, VINO Bolle 2020, Chianti Classico Gran Selezione DOCG, Sangiovese 100%
  • Donatella Cinelli Colombini, Montalcino e Trequanda SI, VINO Cenerentola 2019, Orcia Doc, Sangiovese 65% Foglia Tonda 35% circa.
  • Società Agricola Torelle S.S. Torelle-vini vulcanici, VINO Torelle 2017, Falerno del Massico Rosso DOC, Aglianico

Informazioni:

Il premio del Memorial Dino Marchi 2024 AIS Veneto a cinque cantine

L'eredità di Dino Marchi, noto Presidente di AIS Veneto e figura iconica nel mondo della sommellerie, viene celebrata con il Memorial Dino Marchi, un...

Il Rum Don Papa

Il rum Don Papa prende il suo nome da Papa Isio, eroe rivoluzionario che ebbe un ruolo chiave nella guerra di liberazione delle Filippine dalla dominazione...

Settimana della Cultura al Cyprianerhof Dolomit Resort: concerti, workshop e degustazioni in musica, dall’8 al 16 giugno 2024

Arte, musica e benessere ai piedi del Catinaccio: il Cyprianerhof Dolomit Resort apre il Culture Lounge e lancia la "Settimana della Cultura" con concerti,...

Una Notte al Teatro Regio di Torino con Club Silencio, martedì 28 novembre 2023

Club Silencio, si prepara a trasportare gli appassionati di arte e cultura in un'esperienza straordinaria martedì 28 novembre 2023, con l'evento "Una Notte al...

Ultimi Articoli