giovedì, Ottobre 9, 2025
localconsulting.it
HomeLibriGuida alle Birre d'Italia 2025: intervista a Luca Giaccone ed Eugenio Signoroni

Guida alle Birre d’Italia 2025: intervista a Luca Giaccone ed Eugenio Signoroni

In una recente intervista, Galfrez Beerpassion ha dialogato con Luca Giaccone ed Eugenio Signoroni, i maggiori esperti del settore birrario in Italia, per discutere della “Guida alle birre d’Italia 2025“. Questo progetto editoriale, nato nel 2008, è arrivato alla sua nona edizione ed è pubblicato con cadenza biennale.

La guida è stata concepita grazie alla crescente attenzione verso il mondo della birra artigianale, sostenuta da Slow Food sin dal 2001. Il movimento artigianale in Italia è cresciuto esponenzialmente, passando da poco più di 200 birrifici nel 2008 a oltre 1000 oggi.

La realizzazione è frutto del lavoro di una squadra di 101 collaboratori che visitano la maggior parte dei birrifici italiani, permettendo di creare una guida completa e diversificata. Questo approccio consente di andare oltre i nomi più noti e di esplorare l’intero panorama birrario italiano.

Negli ultimi anni, la guida ha incluso anche una selezione di locali e sidri, riflettendo l’evoluzione del settore. Nonostante le difficoltà degli ultimi anni, il mondo della birra artigianale continua a crescere e a innovare, con esempi come l’Italian Pils che ha rivoluzionato il mercato grazie all’uso del dry hopping.

La passione di Giaccone e Signoroni per la birra nasce dalla curiosità e dagli incontri con persone appassionate. Entrambi sottolineano l’importanza della diversità e delle storie individuali che compongono il mondo della birra artigianale.

La “Guida alle birre d’Italia 2025” è disponibile in tutte le librerie italiane, nello store di Slow Food Editore e su Amazon. È un’opera fondamentale per chi vuole esplorare il dinamico mondo della birra artigianale italiana.

Cogno e la sfida climatica: Valter Fissore racconta la nuova identità del Barolo

Valter Fissore guida oggi la Cogno insieme alla moglie Nadia Cogno e propone una visione inedita di un tema che sta cambiando le regole...

“Il gusto di cambiare, la transizione ecologica come via per la felicità”, il libro di Carlo Petrini e Gaël Giraud

"Il gusto di cambiare, la transizione ecologica come via per la felicità" è il titolo del nuovo libro di Carlo Petrini e Gaël Giraud,...

Picnic all’Aria Aperta: i Cinque Consigli di Thermos

Con l’arrivo dell’estate cresce la voglia di rallentare, concedendosi momenti all’aria aperta in compagnia. Un picnic è l’occasione ideale per condividere tempo prezioso con...

La Ricetta del Bignè di San Giuseppe di Francesca Minnella, pastry chef di Madeleine

A Roma, in Via Monte Santo, 64, Madeleine – Salon De Gastronomie è un bistrot ispirato alle antiche brasserie parigine, con un ambiente che...

Ultimi Articoli