sabato, Ottobre 18, 2025
localconsulting.it
HomeNotizieGenepy Day a Susa: Il 7 Settembre la Festa del Liquore delle...

Genepy Day a Susa: Il 7 Settembre la Festa del Liquore delle Alpi

Dopo tre edizioni di Agriflor, Susa (TO) si prepara ad accogliere il primo Genepy Day, una giornata interamente dedicata al famoso liquore delle Alpi, in programma sabato 7 settembre dalle 9:30 alle 19, in Piazza San Giusto, nel centro della cittadina piemontese.

Il fulcro della manifestazione sarà la mostra mercato, che animerà la piazza con la presenza di alcuni dei più rinomati produttori locali di Genepy, insieme a una selezione di florovivaisti piemontesi che arricchiranno l’evento con piante aromatiche e cactus, piccoli frutti, piante verdi fiorite, erbacee perenni e Paulownie, particolarmente adatte anche per la realizzazione di parquet in legno. Sarà un’ottima occasione per scoprire uno dei tesori artigianali e gastronomici della regione.

Oltre alla mostra mercato, ci saranno degustazioni guidate dai produttori, appuntamenti gastronomici e incontri di approfondimento, che permetteranno di conoscere meglio i segreti e le potenzialità di uno dei liquori più apprezzati del Piemonte.

Una delle sorprese della giornata sarà la presentazione di un gelato al Genepy e di cocktail a base di questo liquore, che potranno essere degustati presso due locali di Susa: la Pasticceria Pietrini 1958 e La Bottega del Gelaté.

L’evento è organizzato da Orticola del Piemonte, già curatrice di Agriflor Susa, in collaborazione con il Comune di Susa. Il Genepy Day punta a valorizzare e preservare una parte significativa della cultura alpina, mettendo in risalto le tradizioni e le tecniche di produzione legate al Genepy. Inoltre, l’iniziativa vuole promuovere un turismo sostenibile, invitando i visitatori a scoprire il territorio, le sue bellezze culturali, enogastronomiche e naturali, sostenendo nel contempo le piccole realtà locali.

Roma Baccalà 2024 al Parco Schuster: 4 giorni dedicati al Baccalà (5-8 settembre)

Dal 5 all'8 settembre 2024 si terrà la quinta edizione di Roma Baccalà, la manifestazione culturale e gastronomica dedicata al baccalà e allo stoccafisso,...

La Fëra dij Subièt e Sua Maestà il Bollito 2023, Moncalieri il 14 e 15 ottobre

Moncalieri (Torino) si prepara ad accogliere un evento storico amatissimo dal pubblico, la Fëra dij Subièt e Sua Maestà il Bollito 2023, che si...

Dal rock di Gianna Nannini ai grandi temi: la Valle d’Aosta accoglie l’estate 2025 al Forte di Bard

Il cartellone della nuova edizione di Estate al Forte di Bard 2025 si annuncia ricco di grandi nomi e appuntamenti di spessore, spaziando tra...

Agosto a Torino: boom di Visitatori e Ristorazione in fermento

Torino si prepara a vivere un agosto straordinario, spinta dai grandi eventi sportivi che animeranno la città e promettono di superare i dati di...

Ultimi Articoli