giovedì, Ottobre 9, 2025
localconsulting.it
HomeNotizieGuida Essenziale ai Vini d'Italia di DoctorWine: Pronta l'edizione 2025, presentazioni a...

Guida Essenziale ai Vini d’Italia di DoctorWine: Pronta l’edizione 2025, presentazioni a Milano il 28-29 settembre e a Roma il 6 ottobre 2024

La nuova edizione della Guida Essenziale ai Vini d’Italia 2025 di DoctorWine, curata da Daniele Cernilli, ha selezionato 1300 aziende con un totale di 3254 vini recensiti, scelti tra oltre 20 mila degustati durante l’anno. Rispetto all’edizione precedente, circa il 10% delle aziende è stato rinnovato.

In questa edizione, 510 vini sono stati premiati per il loro ottimo rapporto qualità/prezzo, con un costo in enoteca inferiore ai 15 euro, pur avendo ricevuto valutazioni elevate. Tra questi, 59 vini hanno ottenuto il doppio o triplo faccino, il sigillo con il volto di Daniele Cernilli che ne certifica l’eccellenza.

La guida presenta anche una selezione dei migliori vini ottenuti da singolo vitigno e 17 Premi Speciali, tra cui, per la prima volta, il premio “Etichetta più bella 2025“. Questi elementi caratterizzano l’undicesima edizione di una delle pubblicazioni più autorevoli del panorama enologico italiano. La guida è molto attesa da appassionati, produttori e operatori del settore, che la utilizzano come strumento per aggiornarsi, formarsi e selezionare nuove etichette da inserire nei loro assortimenti.

Presentazione della Guida

La presentazione ufficiale si terrà sia a Milano che a Roma. Ogni partecipante riceverà:

  • Una copia della Guida Essenziale 2025;
  • Un calice serigrafato DoctorWine;
  • Accesso al grande banco di degustazione con le migliori etichette dei protagonisti della produzione vinicola italiana.

Date e Location:

  • Milano: sabato 28 e domenica 29 settembre, presso l’Hotel Principe di Savoia, dalle 14:30 alle 19:30. L’evento è organizzato su due giornate per accogliere le circa 2000 persone iscritte ogni anno, insieme ai numerosi produttori presenti.
  • Roma: domenica 6 ottobre, allo Spazio Novecento, dalle 14:00 alle 19:00 per gli operatori e dalle 15:00 alle 19:00 per il pubblico.

Durante l’edizione di Milano, sarà inoltre possibile partecipare a masterclass esclusive. Il calendario completo è disponibile qui.

Biglietti e informazioni:

Per ulteriori dettagli su orari, costi e acquisto dei biglietti per gli eventi di Milano e Roma, visitare: https://www.doctorwine.wine/shop/.

Si parla spesso della rilevanza attuale delle guide dei vini, che a molti sembrano superate. Tuttavia, la nostra Guida Essenziale continua a riscuotere un crescente successo anno dopo anno. Ritengo che le venga riconosciuta la capacità di offrire una valutazione onesta, imparziale e qualificata sullo stato del vino italiano. Questo è il suo valore autentico: non solo una valutazione, ma un servizio informativo utile a chi cerca orientamento per le proprie scelte.
La guida è diventata uno strumento indispensabile non solo per gli appassionati, ma anche per chi lavora nel settore e ha bisogno di restare aggiornato su nuove annate, prodotti e tendenze, pur non avendo il tempo di degustare in modo continuativo. Il grande afflusso di pubblico che anima le nostre presentazioni, con i loro banchi d’assaggio, ne è la testimonianza più chiara, ed è per noi fonte di enorme soddisfazione, segnale di ottimismo e fiducia per il futuro del vino italiano.
– Daniele Cernilli, settembre 2024

La quinta edizione di ‘Evoluzione Naturale’ a Grottaglie (TA), il 28 e 29 gennaio 2024

Il 28 e 29 gennaio 2024, Grottaglie (TA) vedrà il ritorno della quinta edizione di "Evoluzione Naturale" presso l'Antico Convento dei Cappuccini. Questa millenaria...

Legend Kombucha approda alla Mostra del Cinema di Venezia: partner ufficiale della Terrazza Cinematografo

Dal 28 agosto al 7 settembre 2024, Legend Kombucha - una delle prime brewery artigianali di kombucha in Italia - approda in Laguna in...

La valorizzazione del Vermouth di Torino: il ruolo del Consorzio

Il Vermouth di Torino, è un vino aromatizzato dalla storia plurisecolare e dal gusto inconfondibile, rappresenta un'eccellenza del panorama produttivo piemontese. Nel 2017, il riconoscimento...

Michele Chiarlo e Ugo Nespolo insieme per il Cannubi Path: Arte tra i filari del Barolo

L'inaugurazione del Cannubi Path, un’opera concepita dal genio artistico del Maestro Ugo Nespolo in collaborazione con la famiglia Chiarlo, è il risultato di un...

Ultimi Articoli