giovedì, Ottobre 16, 2025
localconsulting.it
HomeNotizieSan Valentino: lasciati conquistare dal Picolit Myò DOCG di Annalisa Zorzettig

San Valentino: lasciati conquistare dal Picolit Myò DOCG di Annalisa Zorzettig

San Valentino è un momento speciale per condividere l’amore con gesti semplici ma significativi. Il Picolit Myò DOCG di Annalisa Zorzettig è un dono ideale per gli appassionati di vino o per celebrare un momento intimo insieme.

Questo vino si distingue per la sua rarità, legata al fenomeno naturale dell’acinellatura, che riduce il numero di acini per grappolo. Il risultato è una concentrazione aromatica unica e una produzione limitata, frutto di un processo di vinificazione curato con dedizione e maestria.

Picolit Myò DOCG di Annalisa Zorzettig

Alla vista, il Picolit Myò DOCG si presenta con un elegante colore dorato. Il profumo è intenso e complesso, con note di miele d’acacia, frutta candita, fiori bianchi e spezie dolci. Al palato, la dolcezza vellutata si sposa con una freschezza vivace e un finale persistente che richiama l’albicocca secca e la mandorla.

Questo vino da dessert si abbina con dolci friulani come la Gubana, pasticceria secca o crostate alla frutta. Si presta anche a un interessante contrasto con formaggi erborinati, creando un bilanciamento tra dolce e salato. Perfetto anche da degustare da solo per coglierne tutte le sfumature.

Il Picolit Myò DOCG rappresenta un invito a scoprire il territorio friulano e la passione che Annalisa Zorzettig dedica alla sua produzione. Ogni calice racchiude una storia di tradizione e attenzione ai dettagli.

Cantina Social si rinnova al Mercato Centrale Torino: un brindisi al gusto con “Ci siamo rifatti il look”, giovedì 14 marzo 2024

Un restyling all'insegna della condivisione e dell'amore per il buon cibo e vino piemontese: è questo lo spirito che anima l'evento "Ci siamo rifatti...

Ricerca Tedeschi e Università di Verona: il senso del luogo e la firma aromatica dei cru della Valpolicella

È stata presentata la seconda parte dello studio sulla caratterizzazione aromatica della Valpolicella, che ha chiarito per la prima volta scientificamente il meccanismo che...

Degustazioni, Eventi e Cultura: Il Salone del Vino di Torino 2024 chiude con un successo strepitoso, registrando oltre 17.000 presenze

La seconda edizione del Salone del Vino di Torino, tenutasi dal 2 al 4 marzo 2024, si è conclusa con un grande successo di...

Barrio San Leopoldo: l’architettura di Cuba nell’obiettivo di Piero Ottaviano alla Phos Centro Fotografia Torino – dal 29 maggio al 14 luglio 2023

Phos Centro Fotografia Torino ospita una straordinaria mostra dedicata alla fotografia di architettura di Piero Ottaviano, con un reportage unico sulle meraviglie cubane. Il...

Ultimi Articoli