Nel dehors di Snodo alle OGR Torino l’estate continua con l’Aperitivo 1861, l’ultima creazione firmata Gran Torino. Questo nuovo spritz, preparato esclusivamente con ingredienti locali, porta in scena una Torino contemporanea che valorizza le sue radici, invitando tutti a condividere il piacere del tempo libero con un cocktail al profumo di mela rossa.
Il rito dell’aperitivo, così radicato nella storia cittadina, trova oggi una nuova espressione grazie a Gran Torino. I caffè storici di Torino hanno segnato l’inizio di questa tradizione, divenuta oggi parte integrante del vivere quotidiano: tra una giornata di lavoro e il relax serale, l’aperitivo resta un momento per ritrovarsi, parlare e godere della compagnia. All’interno delle OGR Torino, luogo simbolo della cultura contemporanea, questa abitudine si rinnova e si apre a nuove interpretazioni.
“Gran Torino: Spritz a Km 0” è stato pensato per chi cerca la genuinità e desidera scoprire o riscoprire i sapori locali, attraverso una miscela che parla piemontese e che offre un tributo sincero alla città e al territorio. Ogni sorso racconta una storia fatta di scelte attente e passione, tra richiami alla memoria e uno sguardo al futuro.
La storia di Gran Torino nasce dal sogno di Riccardo Ferrero: dal Vermouth al Bitter, fino all’Aperitivo 1861, ogni creazione è espressione di una dedizione profonda per Torino e il Piemonte. La selezione delle materie prime e il design delle bottiglie sono il riflesso di una cura che accompagna ogni fase della produzione.
Lo spritz proposto da Gran Torino diventa così il simbolo di una città pronta a raccontarsi attraverso il bicchiere, in un equilibrio tra gusto, storia e nuove prospettive.


