lunedì, Aprile 28, 2025
localconsulting.it
HomeNotizieIl Messina Street Food Fest 2023, dal 12 al 15 ottobre

Il Messina Street Food Fest 2023, dal 12 al 15 ottobre

La V edizione del Messina Street Food Fest è pronta a farvi immergere nel mondo del gusto e della tradizione. Questo atteso evento avrà luogo a Piazza Cairoli, dal 12 al 15 ottobre, portando con sé un’atmosfera di divertimento e buona cucina che ha reso questa kermesse una delle più acclamate in Sicilia, soprattutto nel mondo del cibo di strada.

Quest’anno, il Messina Street Food Fest è pronto a stupire il pubblico con una serie di novità, tra cui gli amatissimi show cooking solidali. Nella giornata inaugurale del 12 ottobre, ci sarà il celebre chef e showman Andy Luotto, attuale resident chef del rinomato ristorante romano “Riva Portese”. Questa giornata sarà anche allietata dalla performance live del cantante messinese Delvento, reduce dal successo alle audition di X Factor.

L’evento, promosso ed organizzato da Eventivamente, in collaborazione con il Comune di Messina e Confesercenti Messina, è stato presentato durante uno spettacolare evento di anteprima presso Villa Ida. Durante questa presentazione, sono intervenuti l’amministratore unico di Eventivamente e presidente di Confesercenti Messina, Alberto Palella, il sindaco di Messina, Federico Basile, l’assessore agli Spettacoli ai Grandi Eventi, Massimo Finocchiaro, e il presidente della Camera di Commercio, Ivo Blandina.

Il presidente di Confesercenti Messina, Alberto Palella, ha sottolineato il successo straordinario del Messina Street Food Fest nel corso degli anni e l’importante ruolo che ha svolto nell’attrarre visitatori da tutta la Sicilia e la Calabria. L’anno scorso, l’evento ha registrato ben 112.000 presenze, un numero notevole che si spera possa crescere ancora. Inoltre, il Messina Street Food Fest ha avuto un impatto positivo sul tessuto economico della città, con il 78% delle strutture alberghiere e d’accoglienza occupate durante l’evento.

Il sindaco di Messina, Federico Basile, ha elogiato l’evento per il suo contributo nel creare connessioni nella comunità e nell’ispirare i messinesi a riscoprire il proprio territorio.

L’assessore ai Grandi Eventi del Comune di Messina, Massimo Finocchiaro, ha espresso la sua soddisfazione per le numerose novità dell’edizione 2023 e l’attenzione che l’amministrazione dedica all’evento.

Novità nel Menu
Quest’anno, il Messina Street Food Fest si espande con un record di 54 casette alimentari, un numero che supera tutte le edizioni precedenti. L’offerta varierà dalle classiche prelibatezze della gastronomia messinese al ritorno di specialità nazionali molto amate, come le bombette pugliesi e il panino con il lampredotto toscano, fino alle nuove proposte accuratamente selezionate tra centinaia di candidature.

Per rendere l’esperienza ancora più accessibile, è stata avviata una collaborazione con la piattaforma di food delivery My Lillo, che offre l’iniziativa “Il Messina Street Food Fest a casa tua“. Questo permette ai visitatori di acquistare i token per gustare le specialità di Piazza Cairoli anche online, in prevendita o durante l’evento. È possibile ordinare fino a 10 specialità selezionate e riceverle comodamente a domicilio tramite la stessa piattaforma.

Il Cinema come protagonista
Il tema cinematografico è al centro dell’edizione 2023 del Messina Street Food Fest, con la mascotte Bracioleone come protagonista della campagna promozionale. Questa mascotte, ispirata al leone della storica casa di produzione cinematografica statunitense, è l’elemento principale e l’ispirazione per coinvolgere gli utenti dei social e creare contest.

Tra le altre novità di quest’anno, vi è la presenza di uno shop in piazza, dove sarà possibile acquistare i gadget ufficiali del Messina Street Food Fest, tra cui i simpatici peluche di Bracioleone.

Media Partner e Show Cooking Benefici
Il Messina Street Food Fest ha stretto una media partnership con il Gruppo SES Gazzetta del Sud-RTP, che sarà presente in piazza con un proprio spazio per interviste, stand-up e dirette. Inoltre, è stata annunciata la nascita di Radio Messina Street Food Fest, guidata dallo speaker e DJ messinese Alfredo Reni.

Una delle attesissime novità di questa edizione è rappresentata dagli show cooking a scopo benefico del Messina Street Fish, con la partecipazione di 9 chef, tra cui Andy Luotto e due chef stellati, che si esibiranno ai fornelli per valorizzare il pesce locale. Il ricavato di questi spettacoli culinari sarà devoluto ad associazioni ed enti del Terzo Settore che operano nel territorio messinese, tra cui il C.I.R.S. Casa Famiglia ETS e la Mensa di Sant’Antonio.

Orari di Apertura:
Dal 12 al 15 ottobre, Piazza Cairoli sarà il centro di questa incredibile manifestazione culinaria. Oltre alla gastronomia, il Messina Street Food Fest offrirà spettacoli e intrattenimenti vari, con esibizioni di artisti che si alterneranno sul palco dedicato.

  • Giovedì 12: dalle 18.00 all’1.00
  • Venerdì 13: dalle 11.00 alle 15.00 e dalle 18.00 all’1.00
  • Sabato 14: dalle 11.00 alle 15.00 e dalle 18.00 all’1.00
  • Domenica 15: orario continuato dalle 11.00 all’1.00

Messina Street Food Fest 2023

Related Articles

Ultimi Articoli