mercoledì, Ottobre 8, 2025
localconsulting.it
HomeNotizieVecchie Terre di Montefili porta il Sangiovese storico all’Old Vine Conference 2025...

Vecchie Terre di Montefili porta il Sangiovese storico all’Old Vine Conference 2025 di Londra

Le storiche vigne di Sangiovese di Vecchie Terre di Montefili arrivano a Londra, segnando un nuovo traguardo per la storica tenuta di Panzano in Chianti. L’ingresso nell’Old Vine Conference rappresenta un riconoscimento importante all’interno di un movimento internazionale che da anni promuove e difende il valore dei vigneti storici a livello globale.

Il 17 giugno, a Londra, la tenuta sarà protagonista all’evento 2025 dell’Old Vine Conference, ospitato presso Vagabond Wines in zona Monument. A rappresentare la realtà toscana ci sarà Serena Gusmeri, enologa e agronoma, che guiderà la degustazione di Anfiteatro: un Sangiovese in purezza ottenuto dalle viti più antiche dell’azienda, testimonianza concreta della complessità del terroir di Montefili.

Essere selezionati dall’OldVine Conference è un onore che parla all’anima di Montefili,” afferma Serena Gusmeri. “Riconosce la storia profonda che portano in sé le nostre vigne di Anfiteatro, con i loro cinquant’anni di vita: piante che ancora oggi offrono complessità, eleganza e una finestra sul carattere senza tempo del Chianti Classico.

All’interno di Montefili, la cura riservata alle vigne più anziane è centrale: il vigneto Anfiteatro cresce su terreni galestrosi in forte pendenza, dove ogni intervento agronomico è calibrato per proteggere l’integrità delle piante. L’obiettivo resta quello di ottenere rese contenute e uve di straordinaria qualità, in un equilibrio costante tra rispetto delle origini e tensione verso la massima espressione del vino.

L’evento OVC Trade & Media Tasting 2025 riunirà circa 150 etichette provenienti da vigneti storici di tutto il mondo, offrendo a produttori, professionisti e stampa internazionale l’opportunità di approfondire il valore culturale e qualitativo di queste realtà. Durante la giornata, masterclass tematiche condotte da relatori analizzeranno le caratteristiche dei diversi terroir, delle varietà e delle pratiche enologiche che contraddistinguono i vini nati da queste vigne.

Per Vecchie Terre di Montefili, questa partecipazione rappresenta un’importante occasione di confronto con alcune delle voci più autorevoli del panorama mondiale, portando la propria esperienza e la propria visione al centro di una discussione globale sulla viticoltura d’eccellenza.

Scopri di più su montefiliwines.com.

Serena Gusmeri direttore enologa Vecchie Terre di Montefili___
Serena Gusmeri direttore enologa Vecchie Terre di Montefili___

Salone del Vino Torino 2024: seconda edizione tra OGR e Museo Nazionale del Risorgimento Italiano, dall’2 al 4 marzo

Dall'2 al 4 marzo 2024, Torino si prepara ad ospitare la seconda edizione del Salone del Vino all’interno di due spazi espositivi: le OGR...

Stefano Ricagno: il nuovo Presidente del Consorzio Asti Docg

Stefano Ricagno è il nuovo presidente del Consorzio Asti Docg. È stato nominato dal consiglio di amministrazione dell’ente consortile, raccogliendo il testimone da Lorenzo...

Coldiretti: la cucina italiana rappresenta oltre un terzo della spesa turistica in Italia

La cucina italiana rappresenta una parte fondamentale della spesa turistica in Italia, costituendo oltre un terzo del budget totale destinato alla vacanza. Questa spesa...

Slow Wine Fair 2024: un giro del mondo con oltre 5.000 vini in degustazione, dal 25 al 27 febbraio a BolognaFiere

Dai terreni montuosi dell’America Latina alle dolci colline dell’Australia meridionale, passando per le rinomate regioni vinicole d’Europa e le emergenti produzioni di Turchia e...

Ultimi Articoli