giovedì, Ottobre 23, 2025
localconsulting.it
HomeNotizieOvadaRevolution - 13 Ottobre 2024: Un Viaggio tra le Cantine dell'Ovada DOCG

OvadaRevolution – 13 Ottobre 2024: Un Viaggio tra le Cantine dell’Ovada DOCG

Domenica 13 ottobre 2024, il territorio dell’Ovadese ospiterà la quarta edizione di OvadaRevolution, un evento dedicato a chi desidera scoprire i vini e i prodotti gastronomici locali. Questo appuntamento coinvolgerà i visitatori in un tour delle cantine della zona, che apriranno le loro porte per degustazioni e abbinamenti enogastronomici, con particolare attenzione all’Ovada DOCG, fiore all’occhiello della produzione vitivinicola locale.

Il punto di partenza sarà l’Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato, dove dalle 9:30 alle 12:00 si potranno ritirare i pass e i calici per partecipare al tour. I visitatori, con i propri mezzi, potranno scegliere tra diversi itinerari che si snodano tra le colline, visitando le cantine aderenti e assaporando i prodotti tipici abbinati ai vini. L’evento, che si protrarrà fino alle 18:00, permette di esplorare non solo la produzione vinicola, ma anche i luoghi di interesse storico e culturale della zona, come antichi borghi e castelli.

Le 19 aziende partecipanti offriranno un’ampia gamma di vini locali, tra cui l’Ovada DOCG, accompagnato da altre eccellenze del territorio. La manifestazione è pensata per chi ama il vino e desidera conoscere meglio il lavoro che si cela dietro ogni bottiglia.

Oltre alle degustazioni, i visitatori avranno la possibilità di conoscere da vicino i produttori, esplorare i vigneti e le cantine, e lasciarsi ispirare dai racconti di chi lavora quotidianamente per mantenere viva la tradizione vitivinicola della zona. Un’occasione ideale per approfondire la conoscenza del territorio ovadese e dei suoi prodotti, in una giornata pensata per esaltare il gusto e la convivialità.

I percorsi proposti, che attraversano le colline e i borghi, offrono una panoramica completa delle bellezze naturali e delle ricchezze enogastronomiche dell’Ovadese, consentendo a ogni partecipante di creare un’esperienza su misura.

Il Festival Verde torna a Torino e provincia con oltre 150 appuntamenti (20-26 maggio 2024)

Dal 20 al 26 maggio, a Torino e nell'area metropolitana, si ripropone l'appuntamento con la natura in città: il Festival del Verde. Un'intera settimana...

Si chiude la 74a Fiera del Peperone di Carmagnola con 120.000 kg di peperoni venduti

Dal 1 al 10 settembre 2023, la città di Carmagnola ha ospitato la 74a edizione della Fiera Nazionale del Peperone, un evento straordinario nel...

Consorzio Vini Valle d’Aosta: appuntamenti a Cogne (6-8 giugno) e Bassa Valle (9 agosto) tra Cantine Gourmet e Vini in Vigna

L’estate in Valle d’Aosta si arricchisce con due eventi dedicati a chi vuole avvicinarsi al mondo del vino locale. Il Consorzio Valle d’Aosta rinnova...

La nuova edizione 2024 della Guida Street Food del Gambero Rosso

La nuova edizione 2024 della Guida Street Food del Gambero Rosso è un viaggio appassionante alla scoperta delle ultime tendenze culinarie. Giunta alla sua...

Ultimi Articoli