giovedì, Novembre 6, 2025
localconsulting.it
HomeNotizieNasce a Torino la Fondazione Giorgio Griffa: Prima Mostra INSIDE dal 25...

Nasce a Torino la Fondazione Giorgio Griffa: Prima Mostra INSIDE dal 25 ottobre al 28 novembre 2024

Apre a Torino la Fondazione Giorgio Griffa, una nuova istituzione dedicata all’arte contemporanea e alla valorizzazione di uno dei principali protagonisti della scena artistica italiana, Giorgio Griffa. La fondazione, che si propone di preservare e promuovere l’opera dell’artista, inaugurerà ufficialmente il 24 ottobre 2024, in concomitanza con la settimana dell’arte torinese, negli spazi dell’ex edificio industriale Michelin, in Via Oropa 28.

Istituita nel 2023 su iniziativa dello stesso Giorgio Griffa, la Fondazione si propone come luogo di incontro tra artisti, curatori e appassionati. L’obiettivo è creare uno spazio dinamico, dove l’arte viene vissuta e studiata da una prospettiva attiva. Il programma della Fondazione alterna mostre dedicate all’opera di Griffa e progetti curatoriali realizzati in collaborazione con curatori invitati. Tra le sue attività, la Fondazione promuove anche progetti editoriali ed educativi, con lo scopo di favorire il dialogo e coinvolgere le nuove generazioni.

@Federico Rizzo Giorgio Griffa, Disordine HP, 2024 7750
Courtesy Fondazione Giorgio Griffa
photo credit Federico Rizzo
@Federico Rizzo Giorgio Griffa, Disordine HP, 2024 7750 Courtesy Fondazione Giorgio Griffa photo credit Federico Rizzo

L’edificio che ospita la Fondazione risale ai primi del Novecento ed è situato nel quartiere Vanchiglietta. Costruito nel 1916 come lanificio, fu parzialmente danneggiato durante la Seconda Guerra Mondiale e ricostruito negli anni ’50 dalla Michelin, che lo destinò ad attività logistiche fino agli anni ’80. Acquistato nel 1989 da un consorzio di artigiani e artisti, è stato poi trasformato in un centro creativo.

Negli anni, artisti come Marco Gastini, Gilberto Zorio e Luigi Mainolfi hanno scelto questo edificio per i loro studi, seguiti negli anni 2000 da Giorgio Griffa, Grazia Toderi, Nunzio e successivamente Elisa Sighicelli. Lo spazio espositivo della Fondazione, situato al piano terra e di circa 200 metri quadri, dialoga con l’Archivio Giorgio Griffa, un prezioso strumento per la conservazione e la documentazione di oltre 50 anni di attività artistica.

La mostra inaugurale della Fondazione, intitolata INSIDE e curata da Sébastien Delot, si terrà dal 25 ottobre al 28 novembre 2024. L’esposizione include opere di sette artisti di rilievo internazionale che hanno lavorato all’interno dell’edificio: Marco Gastini, Giorgio Griffa, Luigi Mainolfi, Nunzio, Elisa Sighicelli, Grazia Toderi e Gilberto Zorio. Il tema principale è il rapporto tra spazio, tempo e materia, esplorato attraverso diversi linguaggi artistici, tra cui disegno, pittura, scultura e fotografia. A completamento della mostra, un video di circa 30 minuti racconta il percorso che ha portato all’apertura della Fondazione e alla realizzazione di questa prima esposizione.

La Fondazione vuole essere un punto di riferimento per l’arte contemporanea a Torino, offrendo uno spazio di confronto e scambio tra artisti, curatori e pubblico.

Informazioni per il pubblico
Fondazione Giorgio Griffa
Via Oropa, 28, 10153 Torino
www.fondazionegiorgiogriffa.org

Orari di apertura
La mostra INSIDE è aperta ogni giovedì dalle 15.00 alle 19.00, oppure su appuntamento.

Aperture straordinarie
1 novembre 2024, dalle 18 alle 21 | Aperitivo in occasione della Settimana delle Arti Contemporanee
Dal 28 ottobre al 3 novembre 2024, dalle 12 alle 20 | Apertura straordinaria della mostra INSIDE.

‘Non ha l’età. Il Festival di Sanremo in bianco e nero 1951-1976’ alle Gallerie d’Italia di Torino

Dal 1951 al 1976, il Festival di Sanremo ha rappresentato uno dei momenti più significativi della cultura italiana e viene raccontato in una mostra...

Malghe in Fiore 2024: Dal 11 Maggio al 1 Giugno, nell’Area Vacanze Sci & Malghe Rio Pusteria in Alto Adige

Dall'11 maggio al 1 giugno, l'Area Vacanze Sci & Malghe Rio Pusteria in Alto Adige si trasforma in un paradiso fiorito con la nuova...

Tenuta Zisola: la proprietà Mazzei tra i Vigneti di Noto

Tra i profumi intensi della zagara e il silenzio che avvolge i bagli, la tenuta siciliana della famiglia Mazzei apre le sue porte a...

Estate 2025: a Grottaglie torna Orecchiette nelle ‘nchiosce l’11 e 12 agosto

Grottaglie si prepara a vivere due serate dedicate all’orecchietta, protagonista assoluta l’11 e il 12 agosto 2025 con l’evento "Orecchiette nelle 'nchiosce – On...

Ultimi Articoli