venerdì, Ottobre 24, 2025
localconsulting.it
HomeNotizieAlta Langa DOCG: appuntamento a Roma il 16 giugno 2025 con oltre...

Alta Langa DOCG: appuntamento a Roma il 16 giugno 2025 con oltre 70 etichette

Alta Langa Roma torna nella Capitale con la manifestazione B2B dedicata alle Alte Bollicine Piemontesi. L’appuntamento è fissato per lunedì 16 giugno 2025, dalle 10.30 alle 17.30, allo Spazio Field di Palazzo Brancaccio (ingresso da via Merulana 248).

Saranno presenti oltre 30 produttori associati al Consorzio Alta Langa, che proporranno una selezione di cuvée di metodo classico attualmente in commercio: più di 70 etichette suddivise tra bianchi, rosati e riserve nelle tipologie brut e pas dosé.

L’evento, riservato agli operatori del settore Horeca e alla stampa, prevede l’accesso libero previa registrazione. Durante la giornata si svolgeranno alcune masterclass su invito, guidate da Marco Reitano, sommelier del ristorante La Pergola (Rome Cavalieri – The Waldorf Astoria).

«Dopo il successo della prima edizione – commenta Marco Reitano – l’Alta Langa DOCG torna a Roma e porta con sé le sue bollicine di carattere, espressione autentica dei versanti alto collinari piemontesi a ridosso dell’Appennino ligure. La seconda edizione conferma l’interesse crescente della Capitale per questo metodo classico, sempre più presente nelle carte dei vini dell’alta ristorazione e tra le preferenze di un pubblico attento ed esigente. Un appuntamento che consolida il legame tra Roma e una delle denominazioni più promettenti del panorama spumantistico italiano di alta qualità».

Le aziende partecipanti: Agricola TT, Banfi, Bera, Bosca, Bricco Maiolica, Cavallero, Cantina Clavesana, Cascina Bretta Rossa, Colombo, Contratto, Coppo, Cuvage, Deltetto, Enrico Serafino, Ettore Germano, Ferraris Agricola, Fontanafredda, Gancia, Ghione, Giulio Cocchi, La Torre di Castel Rocchero, Marcalberto, Marco Capra, Mauro Sebaste, Piazzo Comm. Armando, Podere Gagliassi, Rapalino F.lli, San Biagio, Tenuta Carretta, Tenuta Langasco, Tenuta Rocca, Terre del Barolo, Tosti1820, Vite Colte.

Alta Langa DOCG incontra Roma: dieci locali protagonisti

Nei giorni precedenti l’evento, dieci locali romani saranno coinvolti in un servizio fotografico che porterà l’immagine dell’Alta Langa DOCG nella Città Eterna. L’Alta Langa DOCG si avvicinerà alla ristorazione romana per raccontare storie di passione e cura, dalla sala alla cucina, in un viaggio fotografico dedicato ai sapori e ai protagonisti della gastronomia cittadina. Gli scatti verranno pubblicati sui canali social del Consorzio per testimoniare, attraverso la ristorazione romana, lo spirito contemporaneo delle Alte Bollicine Piemontesi.

I locali coinvolti: Mirabelle, Follie del Villa Agrippina a Gran Meliá Hotel, L’Arcangelo, Armando al Pantheon, Sushisen, Romané di Stefano Callegari, Baccano, Idylio by Apreda del The Pantheon Iconic Rome Hotel, Ai Piani, Osteria Chiari.

Debutta “Onde”: un’installazione simbolo del territorio

Durante la giornata sarà presentato per la prima volta un progetto ideato dal Consorzio Alta Langa per raccontare il territorio di origine in maniera innovativa. L’installazione riproduce fedelmente le curve di livello dell’areale dell’Alta Langa DOCG tramite una composizione di sottili strati di legno sovrapposti e verniciati in giallo-oro. Dal design contemporaneo, il plastico è destinato a essere elemento identificativo degli eventi del Consorzio, offrendo informazioni geografiche e narrative sulle caratteristiche del territorio, un mare di colline che conserva la memoria di un antico bacino marino e che oggi accoglie i vigneti per la produzione del metodo classico piemontese.

Il cocktail: “Alta Langa Passion”

Durante l’evento sarà servito anche un cocktail ideato da Giacomo Colamarino, bar manager di Ai Piani Sottobanco: “Alta Langa Passion“, che combina Alta Langa DOCG, sciroppo di passion fruit, succo di lime, vodka e una guarnitura di lime. «Alta Langa DOCG si rivela un’eccellenza italiana capace di sorprendere anche nella miscelazione: con il suo carattere elegante e la sua struttura, è stata l’ispirazione perfetta per creare un cocktail esclusivo, pensato per celebrare l’incontro tra il Piemonte e Roma», spiega Colamarino.

Prossimi appuntamenti del Consorzio Alta Langa

Lunedì 26 maggio, la Regione Piemonte presenterà ufficialmente a Torino l’Alta Langa DOCG “Vino dell’Anno Regione Piemonte” 2025, insieme al nuovo marchio per le produzioni di qualità agroalimentari “Piemonte is – Eccellenza Piemonte”.

Il 17 e 18 giugno il Consorzio Alta Langa sarà main sponsor della manifestazione Buonissima Summer Edition a Torino.

alta langa roma 2025
alta langa roma 2025

Chef Nino Figus porta il suo talento culinario al Blue Reef e al Gorgonia Beach Resort di Marsa Alam

Il rinomato chef sardo Nino Figus, ha fatto tappa in Egitto per esprimere il suo talento e la vasta esperienza culinaria presso il Blue...

Il trend 2023 nel mondo degli alcolici

Normal 0 14 false false ...

Club Silencio: Solstizio d’Estate ai Giardini Reali di Torino, venerdì 21 giugno 2024

Club Silencio anima i Giardini Reali di Torino in occasione del Solstizio d'Estate con una serata ricca di musica, performance e attività interattive. Venerdì...

Consorzio Vini Valle d’Aosta: appuntamenti a Cogne (6-8 giugno) e Bassa Valle (9 agosto) tra Cantine Gourmet e Vini in Vigna

L’estate in Valle d’Aosta si arricchisce con due eventi dedicati a chi vuole avvicinarsi al mondo del vino locale. Il Consorzio Valle d’Aosta rinnova...

Ultimi Articoli