venerdì, Ottobre 24, 2025
localconsulting.it
HomeMostre e Spettacoli"Lee Lozano. Strike": opere dell'artista americana alla Pinacoteca Agnelli (8 marzo -...

“Lee Lozano. Strike”: opere dell’artista americana alla Pinacoteca Agnelli (8 marzo – 23 luglio 2023)

La mostra “Lee Lozano. Strike” presentata alla Pinacoteca Agnelli (8 marzo – 23 luglio 2023) è dedicata all’artista americana Lee Lozano (1930-1999) che, nella sua vita, ha creato un’opera artistica estremamente originale, spaziando dalla pittura alla scultura, fino alla produzione di performance e lavori concettuali. Non conoscevo molto l’artista e la sue opere, ma ero molto curiosa di vedere cosa avrebbe offerto. Appena entrata nella sala espositiva, ho subito notato l’imponente dimensione delle opere esposte: quadri di grandi dimensioni e una grande quantità di disegni e schizzi che coprivano le pareti. Il titolo della mostra prende il nome dall’opera “General Strike Piece”, un’installazione composta da due registrazioni audio dell’artista che inizia con la frase “ATTENZIONE: questo è un avviso di sciopero generale” che rappresentava una rivolta sociale. La mostra esplora le opere di Lozano, tra cui i suoi dipinti minimalisti degli anni ’60, i “Wave Series” e le opere “Tool Paintings” degli anni ’70, e gli “Drawings for Projection” degli anni ’80. Si intende mostrare come l’arte di Lozano sia stata influenzata dalla sua personale lotta contro la malattia mentale, il femminismo e l’alienazione sociale. Inoltre, si concentra sulla sua decisione, negli anni ’70, di ritirarsi dal mondo dell’arte e di non partecipare a mostre collettive o incontri con galleristi e curatori, una scelta che ha lasciato un’impronta indelebile nella sua opera e nella sua vita.

Engine Gin e la sua bottiglia ispirata ai Motori

Il gin ha conosciuto una notevole rivalutazione negli ultimi anni, affermandosi come uno dei distillati più apprezzati e richiesti. Nuove distillerie e etichette sempre...

AIS Veneto presenta l’edizione 2025 di Alba Vitæ: con Albino Armani a sostegno del progetto Gli Occhi di Bea

L’AIS Veneto torna a coniugare vino e solidarietà con la quindicesima edizione di Alba Vitæ, il progetto che ogni anno sostiene una realtà benefica...

Degustazione Slow Wine 2025 a Milano: oltre 450 banchi di assaggio e 800 vini il 19 Ottobre 2024

Sabato 19 ottobre 2024, Milano ospiterà ospiterà la Degustazione di Slow Wine 2025, un appuntamento fondamentale per tutti gli appassionati del vino italiano. Sarà...

Due giorni di Festa al Castello di Aymavilles per i 50 anni dell’AIS Valle d’Aosta – 31 maggio e 1 giugno 2024

Con 400 presenze e tutte le Masterclass sold out, si sono conclusi i festeggiamenti per il 50° anniversario dell'Associazione Italiana Sommelier Valle d'Aosta. Un...

Ultimi Articoli