Tra il profumo di erbe mediterranee e la brezza che arriva dal mare, La Locanda della Canonica di Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel si prepara ad accogliere un’esperienza gastronomica inedita: dal 13 al 24 ottobre 2025, lo Chef Arwuth Boribal di Anantara Riverside Bangkok Resort porterà in Costiera Amalfitana la cucina thailandese in un pop-up d’autore che promette di sorprendere gli ospiti con un intreccio di profumi, spezie e piatti iconici.
All’interno di un ex convento dei Cappuccini del XIII secolo, affacciato a strapiombo sul Mediterraneo, il ristorante panoramico si trasformerà per quasi due settimane in un laboratorio di sapori provenienti da Bangkok. Il menu serale sarà interamente rivisitato, con ricette che raccontano le radici della cucina siamese attraverso piatti della tradizione popolare e della corte reale, rielaborati con l’approccio contemporaneo dello Chef Boribal.
Tra le proposte più attese, il tom yum goong, zuppa speziata e agrodolce con gamberi di fiume, e il gaeng khiew wan gai, classico curry verde con pollo e latte di cocco. A queste si affiancano preparazioni che uniscono ingredienti locali e suggestioni asiatiche, come l’orata alla griglia con sale servita con arachidi, salsa al lime e verdure dell’orto.

Non mancheranno reinterpretazioni creative: la panang moo pizza, con curry di maiale Panang, latte di cocco, cipolla, peperoncino rosso e foglie di kaffir lime, e la kra prow goong pizza, con salsa kra-praw saltata al wok, gamberi, funghi, peperoncino rosso e basilico sacro. Due creazioni che mettono in dialogo la tradizione amalfitana della pizza con le spezie del Sud-Est asiatico.
Il 16 ottobre la terrazza dell’hotel ospiterà la Yellow Night – Thai Edition, una serata speciale aperta anche al pubblico esterno. Dalle 19:30 a mezzanotte, musica dal vivo, DJ set e cocktail d’autore trasformeranno Amalfi in un piccolo angolo di Bangkok.
«Questo pop-up è un’opportunità per mostrare la vera ricchezza del mondo culinario di Anantara», afferma l’Executive Chef Claudio Lanuto. «Portando lo Chef Arwuth da Bangkok ad Amalfi, rendiamo omaggio alle radici thailandesi del brand, dando vita a un dialogo gastronomico indimenticabile tra due destinazioni culinarie dinamiche e affascinanti».
Il Thai Pop-Up sarà attivo tutte le sere dal 13 al 24 ottobre. La prenotazione è consigliata, contattando il numero +39 089 873 6711 o scrivendo a fb.conventodiamalfi@anantara-hotels.com.
Fondata nel 2001, Anantara Hotels & Resorts è sinonimo di ospitalità di lusso capace di connettere i viaggiatori con culture e luoghi straordinari in Asia, Europa, Africa, Medio Oriente e Oceano Indiano. Ogni struttura riflette l’identità del territorio in cui si trova, creando esperienze che lasciano il segno.
Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel fa parte del portfolio europeo del gruppo Minor Hotels. Situato in uno degli edifici più iconici della Costiera Amalfitana, l’ex convento dei Cappuccini conserva i suoi elementi storici – dal chiostro alla chiesa barocca con pavimenti in maiolica e altare in marmo – integrandoli con dettagli di design contemporaneo. Le 52 camere e suite, il ristorante gourmet Dei Cappuccini, la spa panoramica e la piscina a sfioro rendono questo luogo una delle destinazioni più affascinanti d’Italia, ideale per chi cerca eleganza, tranquillità e autenticità.