martedì, Novembre 4, 2025
localconsulting.it
HomeNotiziePanettone 2025, l’eleganza è firmata Peck

Panettone 2025, l’eleganza è firmata Peck

Il Natale, per Peck, è più di una festa: è un rito che profuma di burro, vaniglia e arancia candita. Un appuntamento che da oltre un secolo accompagna la città di Milano e ne racconta l’anima attraverso il dolce simbolo per eccellenza: il panettone.

Anche per il 2025 la storica insegna di via Spadari rinnova il suo legame con il lievitato milanese, presentando una collezione che nasce da una profonda ricerca su cotture, profumi e combinazioni di gusto. Una linea che esprime il carattere del brand e la sua capacità di fondere esperienza, tecnica e sensibilità contemporanea.

Il Panettone Classico: la quintessenza della tradizione milanese

Il Panettone Classico Peck non è un dolce riservato solo alle festività. È disponibile tutto l’anno, per offrire la possibilità di gustarlo in ogni stagione, con sfumature aromatiche che cambiano a seconda del clima e delle temperature. Ma è a Natale che questo grande lievitato ritrova la sua dimensione più iconica e conviviale.

La lavorazione parte dal lievito madre, curato quotidianamente dai maestri pasticceri, e si sviluppa in un processo complessivo di 72 ore. La lunga fermentazione garantisce una consistenza soffice e una struttura ariosa, mentre la selezione delle materie prime segue la filosofia che da sempre distingue il marchio.

All’interno dell’impasto, solo ingredienti di eccellenza: vaniglia Bourbon del Madagascar, uvetta del calibro massimo, scorze di arance candite selezionate a mano e un miele dal profilo aromatico delicato, con sentori di vaniglia e accenni floreali.

La cupola, rotonda e perfettamente uniforme, mostra una crosta color nocciola dorato intenso: risultato di una cottura calibrata che assicura uniformità e mantiene la giusta umidità. Al taglio, la fetta rivela un colore giallo dorato, un’alveolatura regolare e la presenza generosa di uvette e canditi, armoniosamente distribuiti grazie a una lavorazione studiata per garantire un impasto equilibrato.

Per l’edizione 2025, i pasticceri di Peck hanno dedicato un lavoro meticoloso alla ricerca di un bouquet aromatico più fresco e riconoscibile, ottenuto grazie a una selezione ancora più accurata dei canditi e a una quantità di burro maggiore rispetto allo scorso anno. Il profumo che ne deriva è avvolgente, con note di lievito e burro che si intrecciano a quelle agrumate e vanigliate.

Il Panettone Classico è disponibile nei formati da 1, 2, 4 e 10 kg, con un prezzo di 42 euro per 1 kg.

Le varianti 2025: un viaggio tra sapori e texture

Accanto al classico, Peck propone anche diverse interpretazioni che esaltano la creatività e la capacità di innovazione del laboratorio. Ogni versione nasce da un equilibrio preciso di sapori e profumi, pensato per raccontare le molte anime del Natale.

Pere e Cioccolato. L’impasto tradizionale accoglie pere candite e gocce di cioccolato fondente, un incontro tra dolcezza e intensità. La frutta, più presente rispetto alle edizioni precedenti, dona morbidezza e una freschezza naturale che bilancia la forza aromatica del cacao. Ogni fetta restituisce un equilibrio perfetto tra le due componenti. Prezzo: 44 euro per 1 kg.

Mandarino e crema al pistacchio. Questa variante sprigiona profumi agrumati e ricordi di Sicilia. Nell’impasto è presente pasta di mandarino, arricchita dai canditi di Mandarino Tardivo di Ciaculli, rinomati per la loro aromaticità. Il risultato è un dolce dal profilo fresco e vellutato, con una dolcezza garbata e persistente. In ogni confezione, una sorpresa: un sac à poche riempito con crema di pistacchio, da aggiungere a piacimento per un tocco goloso e personalizzato. Prezzo: 52 euro per 1,2 kg.

Sacher. Un omaggio alla storica torta viennese. L’impasto, scuro e ricco, è realizzato con cioccolato selezionato e arricchito da perle di confettura di albicocca che donano morbidezza e una piacevole nota fruttata. L’equilibrio tra la dolcezza dell’albicocca e la forza del cacao, presente anche in piccole pepite, restituisce una sensazione intensa e appagante. Prezzo: 48 euro per 1 kg.

Completano la gamma il Pandoro, la Veneziana, e le versioni di Panettone senza glutine e vegano, pensate per rispondere a ogni esigenza senza rinunciare alla qualità.

Il Natale secondo Peck

Sulle tavole imbandite, il panettone di Peck è una presenza imprescindibile. Un dolce che attraversa generazioni e resta fedele alla sua identità milanese, capace ogni anno di rinnovarsi senza perdere la propria eleganza.

Simbolo di accoglienza e di convivialità, è il dolce che sa rendere speciale ogni momento, che lo si condivida in famiglia, tra amici o in una pausa solitaria. Con il suo profumo inconfondibile e la sua texture leggera e fragrante, il panettone è il vero emblema della filosofia Peck: qualità, cura e un’eccellenza senza tempo che continua a raccontare la storia di Milano attraverso il gusto.

Canelli, culla del Moscato d’Asti, diventa Docg: la nuova denominazione di origine controllata e garantita

Il 6 aprile, il disciplinare di produzione del Moscato d'Asti di Canelli è stato riconosciuto come Docg, dando vita alla nuova denominazione "Canelli Docg"....

Barolo&Barbaresco World Opening 2023 Cina

Il Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani ha deciso di tornare con forza sul mercato cinese all'interno del progetto BBWO2023 (Barolo&Barbaresco...

Terra Madre Salone del Gusto 2024: Un Viaggio verso la Sostenibilità e la Pace con la Natura. La nuova edizione a Torino, dal 26...

E' stata presentata ufficialmente la 15ª edizione di Terra Madre Salone del Gusto, l'evento internazionale organizzato da Slow Food in collaborazione con la Città...

Festa dei Nocciolini di Chivasso: sei giorni di eventi, 23-28 settembre 2025

Dal 23 al 28 settembre 2025 Chivasso ospiterà la 30ª Festa dei Nocciolini, una ricorrenza che porta con sé un programma ricchissimo di appuntamenti...

Ultimi Articoli