sabato, Novembre 8, 2025
localconsulting.it
HomeNotizieNatale 2025: la Foresta Nera di Gustificio è il nuovo panettone firmato...

Natale 2025: la Foresta Nera di Gustificio è il nuovo panettone firmato Andrea Poli

A Carmignano di Brenta (PD), Gustificio è un luogo che racconta il territorio attraverso una cucina contemporanea, un’ospitalità accogliente e una pasticceria che coniuga creatività e rispetto delle materie prime. Un laboratorio di idee dove la sostenibilità è parte integrante della filosofia di Andrea Poli, anima del progetto. Durante il periodo natalizio, questa visione prende forma nel suo panettone, simbolo di artigianalità, ricerca e convivialità. Quest’anno la novità si chiama Foresta Nera, una special edition prodotta in serie limitata che omaggia il Veneto e i suoi sapori.

Il panettone di Andrea Poli nasce da un processo interamente artigianale, realizzato nel laboratorio di Gustificio con lievito madre vivo e una lavorazione di 48 ore dall’impasto alla cottura, seguita da 12 ore di riposo. Ogni fase è manuale, dal taglio all’incartamento. Le materie prime sono selezionate con cura: farine di grano tenero macinate a pietra, uova biologiche da allevamento a terra, burro di alta qualità, arance candite di Mauro Morandin, vaniglia Bourbon e sale di Cervia. Il miele locale aggiunge una dolcezza naturale che consente di ridurre lo zucchero.

La versione classica, Arancia e uvetta, riprende la tradizione e la rinnova con equilibrio. Il dolce, privo di glassa, si presenta con una crosta brunita e compatta, un interno soffice e regolare, profumato di burro, agrumi e vaniglia. Al palato è armonioso, mai stucchevole, con il contrasto tra la morbidezza dell’impasto e la consistenza dei canditi tagliati a mano. Prezzo: 34,90 € (peso netto 900 g).

Foresta Nera: l’omaggio alle ciliegie di Marostica

Per il Natale 2025 arriva la special edition Foresta Nera, prodotta in soli 100 esemplari e racchiusa in un’elegante scatola di latta. Una dedica alle ciliegie di Marostica IGP, candite e immerse in un impasto al cioccolato fondente Valrhona P125 Cœur de Guanaja, noto per la sua intensità aromatica. Il tutto è completato da una copertura di cioccolato fondente che amplifica il contrasto tra la dolcezza della ciliegia e la nota decisa del cacao. Un panettone dalla struttura vellutata e dal retrogusto lungo, pensato per chi ama i sapori profondi. Prezzo: 50,00 € (peso netto 900 g).

Le altre varianti: tra golosità e creatività

Accanto ai due protagonisti, Gustificio propone altre tre versioni: Albicocca e caramello, con frutta candita artigianalmente da Morandin e caramello preparato in laboratorio; Cookies ai tre cioccolati, con cioccolato bianco tostato al caramello, fondente mono origine e equatoriale 55%, sormontato da un grande biscotto che in cottura crea un doppio contrasto di consistenze; e Il Preferito, impasto al cioccolato bianco e agrumi, pensato per chi desidera un panettone profumato ma privo di canditi, rifinito con glassa alle mandorle e zuccherini. Tutto il cioccolato utilizzato è Valrhona, azienda certificata B Corp per le sue politiche sostenibili. Prezzo: 39,90 € (peso netto 900 g).

L’essenza di Gustificio

La produzione dei panettoni di Andrea Poli è volutamente limitata e interamente manuale. Ogni dolce ha una shelf life di due mesi e si evolve nel tempo, offrendo sfumature diverse a seconda del momento in cui viene degustato.

Anche il packaging riflette la filosofia del luogo: una confezione di un giallo luminoso, interrotta dal nero del logo, con all’interno carta velina bicolore e una cartolina illustrata che rappresenta l’esterno del locale. Un invito a entrare in un mondo di accoglienza, gusto e condivisione.

Per Andrea Poli, la pasticceria è prima di tutto un linguaggio universale fatto di piacere, equilibrio e cura: un modo per regalare benessere attraverso la bontà.

Senza alcol, con stile: Kolonne Null tra le novità del catalogo Wine Is di Elemento Indigeno

Esiste un vino che rompe gli schemi. Parla la lingua della qualità con discrezione, esalta il gusto, l’equilibrio e il terroir, ma senza la...

The Others Art Fair 2023, dal 2 al 5 novembre 2023 la XII edizione a Torino

The Others Art Fair 2023 è pronta per una nuova straordinaria missione. Dal 2 al 5 novembre 2023, la XII edizione di questa fiera...

Champagne Experience 2024: A Modena, il 20-21 Ottobre, due giorni di Bollicine e Masterclass

Oltre 900 etichette di champagne, rappresentanti 167 aziende, si riuniranno anche quest'anno a Modena per uno degli eventi più importanti in Italia dedicati a...

Mario Aprile racconta l’avventura delle trifole gemelle all’Asta Mondiale del Tartufo Bianco d’Alba 2024

Il momento più atteso dell’Asta Mondiale del Tartufo Bianco d'Alba, tenutasi domenica 10 novembre 2024 presso il Castello di Grinzane Cavour, è stato l’asta...

Ultimi Articoli