giovedì, Ottobre 9, 2025
localconsulting.it
HomeNotizieBarbera Unplugged dal 2 al 3 Giugno: degustazioni, musica e tradizione a...

Barbera Unplugged dal 2 al 3 Giugno: degustazioni, musica e tradizione a Agliano Terme

Agliano Terme, un incantevole borgo situato tra le dolci colline della provincia di Asti, si prepara ad accogliere un evento enogastronomico straordinario che celebra uno dei tesori vinicoli più apprezzati del territorio: la Barbera. Prendete nota delle date, perché venerdì 2 e sabato 3 giugno 2023, Barbera Unplugged prenderà vita, regalando due serate indimenticabili all’insegna dei sensi.

L’atmosfera magica di Agliano Terme farà da sfondo a questa manifestazione, dove la degustazione si unisce all’armonia della musica live e ai deliziosi piatti della tradizione piemontese. Sarà impossibile resistere al richiamo di Piazza San Giacomo, che aprirà le sue porte agli amanti del buon vino e della raffinata gastronomia dalle 17 alle 23. Qui, ben venti produttori locali presenteranno oltre 100 etichette di Barbera d’Asti, Barbera d’Asti Superiore e Nizza.

Ma non è tutto: le vie del centro storico si animano con la magia della musica dal vivo, con dieci band che si esibiranno in formazione acustica, cinque per ogni serata. Il jazz, il blues, il rock e il folk si fonderanno in un connubio di note avvolgenti, creando la colonna sonora perfetta per accompagnare le esperienze gustative e visive di Barbera Unplugged.

A partire dalle 19, i ristoratori, le botteghe e le attività locali daranno vita a una cena itinerante che conquisterà i palati di tutti gli ospiti. Ma non saranno soli in questa impresa culinaria: gli chef e gli allievi dell’Agenzia di Formazione Professionale Colline Astigiane – Scuola Alberghiera offriranno due proposte che renderanno ancora più speciale l’esperienza di ogni commensale. I partecipanti avranno la possibilità di creare il proprio menu, scegliendo fra una vasta selezione di antipasti, primi, secondi e dolci ispirati alle ricette e ai piatti tipici della regione.

Durante l’evento, gli amanti dell’arte avranno anche l’opportunità di immergersi nella bellezza della mostra “Nutrimenti” del pittore contemporaneo Massimo Pedrazzi. Questa esposizione troverà spazio all’interno di BAart, negli spazi dell’ex Confraternita di San Michele, ubicata in piazza San Giacomo.

Barbera Unplugged è un evento organizzato da Barbera Agliano, un’associazione che quest’anno festeggia un importante traguardo: dieci anni di impegno e dedizione alla valorizzazione della Barbera e dei suoi produttori. L’iniziativa vanta il patrocinio del Comune di Agliano Terme e la collaborazione preziosa dell’Agenzia di Formazione Professionale Colline Astigiane, del Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato, di BAart, dell’Associazione Bianca Lancia 4.0 e del Circolo Sportivo Agliano Terme.

Barbera Unplugged Agliano Terme
Barbera Unplugged Agliano Terme

Otto Soave Classico DOC di Graziano Prà nella Top 100 2024 di Wine Spectator

L'Otto Soave Classico DOC, prodotto da Graziano Prà, conquista ancora una volta un posto di rilievo nella prestigiosa classifica dei Top 100 di Wine...

Panettone Maximo 2024: I Migliori Lievitati d’Italia Premiati a Roma

Domenica 1 dicembre 2024, il Salone delle Fontane all’EUR ha ospitato la VI edizione di Panettone Maximo, il festival nazionale dedicato al panettone artigianale,...

Breganze celebra il Torcolato: Appuntamento il 19 gennaio 2025 per la 30ª edizione

Domenica 19 gennaio 2025 Breganze ospiterà la 30ª edizione della "Prima del Torcolato", un appuntamento che celebra una lunga storia vitivinicola, accompagnata dalle note...

Tre giorni di Vini d’Abbazia: dal 6 all’8 giugno 2025 appuntamento all’Abbazia di Fossanova

Dal 6 all’8 giugno 2025, l’Abbazia di Fossanova a Priverno (LT) ospiterà la quarta edizione di Vini d'Abbazia, manifestazione dedicata alla cultura enologica monastica,...

Ultimi Articoli