giovedì, Ottobre 9, 2025
localconsulting.it
HomeNotizieStreghe di Vino e di Verso: una notte incantata a Villa Cialdini...

Streghe di Vino e di Verso: una notte incantata a Villa Cialdini a Castelvetro (MO) – 23 Giugno 2023

L’atteso evento di Streghe di Vino e di Verso sta per tornare con il suo decimo anniversario, promettendo una serata indimenticabile all’interno delle suggestive mura di Villa Cialdini a Castelvetro (Modena). Il 23 giugno, in occasione della notte di San Giovanni, l’evento di beneficenza avrà come obiettivo principale sostenere due importanti associazioni: ASEOP (Associazione Sostegno Ematologia Oncologica Pediatrica) e ANFFAS (Associazione Famiglie Disabili Intellettivi e Relazionali).

La collaborazione tra Cleto Chiarli, una storica famiglia di produttori di vini Lambrusco, e Marina Bersani, ideatrice dell’evento e proprietaria del bistrot enoteca Archer di Modena, ha dato vita a questa straordinaria iniziativa. Il titolo di quest’anno è “Streghe al Luna Park“, che promette di portare in scena lo spirito circense con una famiglia di giostrai pronti a stupire con numeri, giochi, clown, cartomanti, acrobati e ballerini. Per l’occasione, si consiglia di indossare abiti lunghi e colorati, per un tocco di magia in più.

Oltre allo spettacolo circense, l’evento ospiterà una parterre enogastronomica che coinvolgerà circa quaranta vignaioli e trenta produttori di eccellenze culinarie.

La partecipazione alla serata è aperta a tutti, richiedendo una quota minima di ottanta euro per sostenere le due associazioni benefiche coinvolte. L’intero ricavato sarà devoluto alle cause sostenute, dimostrando ancora una volta l’impegno di Streghe di Vino e di Verso nel promuovere il benessere e il sostegno alle comunità più vulnerabili.

La scelta di fissare l’evento il 23 giugno è legata alla tradizione emiliana e alla notte propiziatoria di San Giovanni. In questa data speciale, si prepara l’acqua di San Giovanni raccogliendo fiori ed erbe selvatiche al tramonto e lasciandoli esposti alla rugiada notturna. È un momento di rinnovamento e buon auspicio, in cui si celebra la magia della natura e delle tradizioni locali.

L’evento prende ispirazione anche dal legame tra le streghe e il solstizio, poiché si credeva che durante questo periodo le forze della natura fossero nelle mani delle streghe. Ballerine acrobatiche, attori e cartomanti animeranno la notte incantata, offrendo uno spazio dedicato al vino, ai prodotti gastronomici italiani di qualità, alla danza e alla poesia.

L’imponente parterre enogastronomico conta la partecipazione di circa 70 aziende dell’enogastronomia, le quali hanno scelto di partecipare a titolo gratuito all’evento presso Villa Cialdini. Tra i partecipanti vi sono nomi prestigiosi come Cleto Chiarli, Quintopasso, Santacroce, Cavalleri, Cà del Bosco, Barone Pizzini, Ferrari F.lli Lunelli, Rocche dei Manzoni, Thaler Wine, Boca Piane, Vigneti Massa, Vigneti Repetto, La Colombera, Ezio Poggio, Andrea Picchioni, Lodi Corazza, Villabella, Collavini, La Montina, Mirabella, I Fabbri, Gheddo, Valle Delle Lepri, La Contralta, Edi Kante, Pievalta, Grottafumata, Emilio Vada, Bertinga, Ciavolich, La Cavaliera, Velier, Pentabevande, Mezzopieno Distribuzione, Miste B Brewery, Anima, Nocino Delle Streghe, Roteglia 1848, Gastronomia Manzini, Gnock & Roll, Mec Palmieri Favola, Up Stream Dalmone, S. Ilario Prosciutti, Fratelli Galloni, Pasta Mancini, Carnofficina, Coppini Arte Olearia, Riso Dama, Dispensa Emilia, Panificio Verichese, Parco Santa Giulia, Inkonserva, Toma & Tomi, L’Angolo della Freschezza, Mario Fongo, Aromas, La Montemarzina, Giamberlano, Pasticceria Busuoli, Domori, Bodrato Cioccolato, Audere La Cioccolata, Amadori Frutta, DJ Set Emma Iovino, Somantica Project, Pazo Teatro, Studio Carabas, Johnny Games, Italresina, Adalio, Lorry Service, Nuova Neon, Angelo Po Cucine, La Cartomante, La Barberia di Pavullo, Paolo Terzi Photo, Stella Palermo, Andrea Lazzaretti, Tommaso Zoboli, e AnnoVIIII.

FISU World University Games: Torino protagonista dal 10 al 23 gennaio 2025

I Torino 2025 FISU World University Games sono un evento internazionale dedicato agli sport invernali e al mondo universitario, che unisce competizione sportiva, conoscenza...

Il Crudo di Chianina e Maremmana: La Ricetta Natalizia dello Chef Daniele Arzilli del Ristorante Granace

Per le festività natalizie, il Ristorante Granace del prestigioso Park Hotel Marinetta a Marina di Bibbona propone un omaggio alla cucina toscana con un...

Flauer Alassio 2025: cucina d’autore e territorio in scena con Paesaggi nel piatto

Al Capocaccia, ex Sandon’s Yachting Club affacciato sul mare di Alassio, Flauer 2025 si è aperto con un appuntamento carico di gusto e personalità....

FIVI sceglie Rita Babini come Presidente: nuova guida per i Vignaioli Indipendenti

Rita Babini, vignaiola in Romagna, è stata eletta nuova Presidente della Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti (FIVI). La nomina è avvenuta giovedì 13 febbraio 2025,...

Ultimi Articoli