giovedì, Ottobre 9, 2025
localconsulting.it
HomeNotizieBagna Pax 2023: l'undicesimo Bagna Cauda Day in arrivo dal 24 al...

Bagna Pax 2023: l’undicesimo Bagna Cauda Day in arrivo dal 24 al 26 novembre e dal 1 al 3 dicembre

Il Bagna Cauda Day 2023 si trasforma in Bagna Pax, un richiamo alla pace e alla convivialità da diffondere attraverso un piatto tradizionale amato in Piemonte e non solo. Questo evento, la più grande bagna cauda collettiva e contemporanea al mondo, è organizzato per l’undicesimo anno consecutivo dall’Associazione Culturale Astigiani.

Con oltre 150 locali partecipanti, tra ristoranti, cantine storiche e agriturismi, e oltre ventimila posti a tavola disponibili, il Bagna Cauda Day si svolgerà in due fine settimana: dal 24 al 26 novembre e dal 1 al 3 dicembre. La partecipazione si estende oltre i confini nazionali, coinvolgendo anche la Cina, altre capitali europee e americane.

Il messaggio di quest’anno, espresso attraverso lo slogan “Bagna Pax: mettete dei cardi nei vostri cannoni“, richiama alla pace e all’ospitalità, un richiamo reso ancor più attuale dalle sfide mondiali. L’iniziativa promuove la convivialità, come dimostrato l’anno precedente quando è stata organizzata una bagna cauda inclusiva con ospiti ucraini e russi in collaborazione con Caritas.

Quest’anno si uniscono al progetto realtà come Slow Food e l’alleanza dei cuochi. Quest’ultima impegna i ristoratori aderenti a utilizzare i prodotti dei presidi per la loro bagna cauda, contribuendo a valorizzare le eccellenze locali.

Per partecipare e gustare la bagna cauda nei locali aderenti, i bagnacaudisti riceveranno in omaggio il bavagliolone in stoffa, un piccolo gesto per arricchire l’esperienza conviviale. Inoltre, sarà possibile avere la bagna cauda direttamente a casa, grazie ai ristoranti che offrono la versione “Sporta a ca’” già pronta con tutte le verdure giuste. Il prezzo di riferimento del piatto sarà di 28 euro, e la bagna cauda sarà proposta in varie versioni segnalate da un semaforo: “Come dio comanda” (rosso), “eretica” (giallo) o “atea senz’aglio” (verde). Sarà possibile concludere con la versione “Finale in gloria con tartufo“. Il vino sarà proposto al prezzo di 12 euro a bottiglia.

Il Bagna Cauda Day finanzia azioni concrete di solidarietà sociale e sulla tutela ambientale. La partecipazione al Bagna Cauda Day contribuirà anche a finanziare la nascita del Bosco degli Astigiani sulle colline di Viatosto, un progetto ambizioso a favore della sostenibilità ambientale. Il Bagna Cauda Day vanta il sostegno di quattro importanti case vinicole astigiane: Bava di Cocconato, Braida di Rocchetta Tanaro, Cascina Castlèt di Costigliole e Coppo di Canelli. Inoltre, il Bagna Cauda Day ha una mascotte speciale: le Acciù in stoffa.

Il Bagna Cauda Day non si ferma alla tavola: coinvolge anche le scuole con l’iniziativa “Bagna alla lavagna“, dedicata ai cambiamenti dell’alimentazione tra le generazioni.

Sabato 2 dicembre, sarà assegnato il premio Testa d’aj a persone che hanno saputo distinguersi nella vita per la loro autenticità e capacità di andare controcorrente.

Per scoprire i locali aderenti e prenotare, è sufficiente visitare il sito www.bagnacaudaday.it e consultare gli elenchi suddivisi per aree geografiche.

Dal 18 al 20 febbraio 2023, l’Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano

Il primo grande evento dell’anno dedicato alla prima docg d’italia, il Vino Nobile di Montepulciano, che come ormai da tradizione in febbraio apre le...

Ottava edizione del FrankenBierFest: la tradizione birraria della Franconia a Roma dal 12-14 aprile 2024

Dall'12 al 14 aprile, la Limonaia di Villa Torlonia a Roma si trasforma in un angolo di Franconia, la regione del sud della Germania...

Mondial des Vins Extrêmes 2025 in Valle d’Aosta: Concorso il 20 e 21 settembre, Premiazioni il 22 e 23 novembre

Torna in Valle d’Aosta l'appuntamento internazionale che ogni anno accende i riflettori sui vini prodotti in territori impervi. Il Mondial des Vins Extrêmes, unico...

Giorgio Simone Porreca vince la Sabatini Cocktail Competition 2025

È Giorgio Simone Porreca, bartender del Mag La Pusterla di Milano, il vincitore della nuova edizione della Sabatini Cocktail Competition. L’evento, organizzato da Sabatini...

Ultimi Articoli