giovedì, Ottobre 9, 2025
localconsulting.it
HomeCibo e RicetteIl Bettelmatt della Val d’Ossola

Il Bettelmatt della Val d’Ossola

Specialità della Val d’Ossola il Bettelmatt è uno rari formaggi italiani prodotto esclusivamente in alpeggio e poi fatto stagionare per almeno due mesi prima della vendita. Essendo una produzione così limitata, le forme di solito terminano nel periodo natalizio. Durante la mia visita sono stata in una delle poche aziende produttrici dove oltre al Bettelmatt ho acquisto della Toma e dell’ottimo Taleggio.

Il Bettelmatt della Val d’Ossola

El Bonito: un angolo di Spagna nel cuore di Torino

In una delle zone più vivaci e cosmopolite di Torino, San Salvario, si trova El Bonito, un ristorante che ha voluto portare la cucina...

Enoteca Regionale del Barolo, 7 dicembre 2024: un Pomeriggio dedicato al Barolo 2021

Sabato 7 dicembre 2024 alle 15, presso l’Enoteca Regionale del Barolo, si terrà un evento dedicato alla scoperta dell’annata 2021 del Barolo, anticipando ciò...

La Prosciutteria punta sul digitale con Nonna Silvi e Shamzy per la Mortadella di Bologna IGP

La Prosciutteria lancia la sua nuova campagna social in collaborazione con il Consorzio Mortadella di Bologna IGP, affidando il racconto a due volti amatissimi...

“Percorsi Temporali” di Matteo Tampone fino a domenica 3 dicembre 2023, Domus Lascaris, Torino

In questo affascinante viaggio artistico, Matteo Tampone ci conduce attraverso un mondo fatto di metamorfosi e materiali sorprendenti. Opere frutto di una profonda ricerca...

Ultimi Articoli