giovedì, Ottobre 9, 2025
localconsulting.it
HomeNotizieFesta del Carciofo di Paestum: dal 22 aprile al 1° maggio

Festa del Carciofo di Paestum: dal 22 aprile al 1° maggio

La celebre festa dedicata all’ortaggio Re della Primavera, il Carciofo di Paestum IGP, ritorna anche quest’anno nel borgo di Gromola a Capaccio-Paestum. L’evento si svolgerà dal 22 al 25 aprile e riprenderà il 29 aprile e il 1^ maggio 2023. Ci saranno molte novità culinarie e non solo, come le aree espositive di 1000 mq all’interno delle quali saranno presenti molteplici mezzi agricoli e nuovi stand in cui verranno preparati e serviti primi piatti, secondi e dolci completamente gluten-free, con il carciofo come protagonista.

Presso altri stand, gli amanti della cucina vegetariana proveranno il contenuto del “Cestino Primavera”, un composto a base di pane con carciofi, zucchine, carote e patate. La vasta scelta di piatti offerta soddisferà le esigenze di tutti i visitatori.

Come di consueto, l’evento prevede un meeting riguardante il ruolo del Carciofo nella Dieta Mediterranea, che si terrà la sera del 24 aprile. Gli esperti del settore e i rappresentanti delle istituzioni parteciperanno con importanti momenti di approfondimento sull’alimentazione e sull’apporto nutrizionale e organolettico dell’ortaggio.

Inoltre, la serata sarà allietata dalla presenza del simpatico cantante Gigione, che insieme ai suoi figli Jò Donatello e Menayt, intratterranno il pubblico con un concerto.

L’organizzazione della manifestazione è curata dall’Associazione Culturale “Il Tempio di Hera Argiva” presieduta da Pasquale Palladino, coadiuvata dal Consorzio di Tutela del Carciofo di Paestum IGP e dalla O.P. Terra Orti. Non perdere l’occasione di gustare i prelibati piatti a base di carciofo e partecipare alla festa del Re della Primavera.

[spazio] Vignaiolo 2024: i Vignaioli Indipendenti a Hospitality, dal 5 al 8 febbraio

Dal 5 al 8 febbraio 2024, il Quartiere Fieristico di Riva del Garda ospita l'esposizione: Vignaiolo, il Salone dell'accoglienza organizzato dai Vignaioli Indipendenti...

La VIII edizione di Grandi Langhe 2024 alle OGR Torino

Lunedì 29 gennaio 2024, abbiamo partecipato alla VIII edizione di Grandi Langhe 2024, la manifestazione enologica che celebra le eccellenze delle DOCG e DOC...

La birra SIKELIA di Realmalto vince l’argento al Concorso Internazionale di Lyon

Il birrificio artigianale Realmalto di Caltanissetta ha aggiunto un altro importante riconoscimento alla sua collezione di premi. La sua birra SIKELIA ha vinto la...

Benvenuto Brunello: Parte la 32ª Edizione a Montalcino, dal 17 al 27 novembre 2023

Si apre il sipario sulla prestigiosa kermesse enologica della 32ª edizione di "Benvenuto Brunello". Un evento di respiro internazionale che, dal 17 al 27...

Ultimi Articoli