giovedì, Ottobre 23, 2025
localconsulting.it
HomeNotizieVico Equense la perla culinaria della Costiera Sorrentina si candida come Città...

Vico Equense la perla culinaria della Costiera Sorrentina si candida come Città Creativa UNESCO per la Gastronomia

Vico Equense, una pittoresca città situata sulla splendida Costiera Sorrentina, ha recentemente presentato la sua candidatura a Città Creativa UNESCO per la Gastronomia, un prestigioso riconoscimento che potrebbe portare a nuove opportunità e visibilità internazionale.

Questa iniziativa è stata il risultato di oltre un anno e mezzo di lavoro dedicato dall’Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Peppe Aiello, con l’obiettivo di consolidare e promuovere il patrimonio enogastronomico di Vico Equense. La città è da sempre considerata un’eccellenza nel settore dell’accoglienza turistica, della gastronomia e della bellezza naturale.

Negli ultimi mesi, la candidatura di Vico Equense ha ricevuto un sostegno significativo da parte di illustri personalità e istituzioni nel campo della gastronomia e della cultura. A dare il loro appoggio iniziale sono stati i rinomati chef stellati Antonino Cannavacciuolo (tre stelle Michelin), Gennaro Esposito (due stelle Michelin) e Peppe Guida (una stella Michelin). Numerose altre personalità si sono unite a loro, tra cui la E.art.h. S.r.l. di Monticello d’Alba, un’azienda leader nel commercio al dettaglio di oggetti d’arte, l’Istituto di Metodologie per l’Analisi Ambientale (IMAA) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e la “Roma Unesco City of Film”, appartenente alla rete delle Città creative nel mondo.

Inoltre, importanti associazioni come Slow Food Costiera Sorrentina e Campania, l’Unione Industriali di Napoli, la Facoltà di Economia e Turismo dell’Università di Istanbul (Turchia), l’Università della Florida (USA), l’Istituto Alberghiero “De Gennaro” di Vico Equense, la Fondazione Monti Lattari e le associazioni locali dei pizzaioli, dei commercianti e di altri settori hanno manifestato il loro sostegno alla candidatura.

La città di Vico Equense ha una storia radicata nell’enogastronomia, e questo ambizioso progetto si basa sulle solide fondamenta rappresentate dalle sue eccellenze culinarie e da una tradizione enogastronomica unica al mondo. La candidatura rappresenta un’opportunità straordinaria per far diventare la creatività e la gastronomia il fulcro dello sviluppo del territorio, puntando sempre di più verso un turismo di qualità. Vico Equense ha tutto ciò che serve: una ricca cultura, una gastronomia prelibata e paesaggi mozzafiato. Il sindaco Peppe Aiello ha espresso gratitudine a tutti coloro che hanno condiviso questo importante percorso per la comunità, compreso lo straordinario staff che ha lavorato con passione e determinazione per portare avanti questo progetto. Con il giusto impegno nel valorizzare le eccellenze locali, che sono ammirate in tutto il mondo, Vico Equense può raggiungere l’obiettivo che si è prefissata: entrare nell’olimpo del Gusto.

Guida alle Birre d’Italia 2025: intervista a Luca Giaccone ed Eugenio Signoroni

In una recente intervista, Galfrez Beerpassion ha dialogato con Luca Giaccone ed Eugenio Signoroni, i maggiori esperti del settore birrario in Italia, per discutere...

Storie di Vino al Femminile: Giulia Di Cosimo di Argillae, un viaggio tra passione e imprenditoria

Giulia Di Cosimo, viticoltrice e imprenditrice, rappresenta una figura di spicco nel panorama enologico umbro. Alla guida della cantina Argillae, situata a soli 20...

“L’importanza di essere franco” il Libro di Gianpaolo Girardi e Marta De Toni sui vigneti sopravvissuti alla fillossera

I vigneti a piede franco sono preziosi testimoni di una storia millenaria. Queste piante, situate in specifiche aree geografiche, sono riuscite a sopravvivere all’attacco...

Le Fa’Bulleuses: il cofanetto di Alberto Massucco per celebrare le donne del Champagne

In occasione dell'8 marzo, Giornata internazionale della donna, Alberto Massucco Champagne propone un'edizione limitata davvero speciale: il cofanetto "Le Fa'Bulleuses", un omaggio all'intraprendenza e all'eleganza...

Ultimi Articoli