venerdì, Gennaio 24, 2025
localconsulting.it
HomeNotizieLa Sagra della Rapa a Druento (TO), dal 10 al 12 novembre...

La Sagra della Rapa a Druento (TO), dal 10 al 12 novembre 2023

Druento, una città nel cuore del Piemonte, in provincia di Torino, è pronta a rivivere le tradizioni contadine di un tempo attraverso la seconda edizione della Sagra della Rapa, un evento che celebra uno degli ortaggi più nobili: la rapa, conosciuta in dialetto piemontese come “Ravot“. Questa festa rurale, organizzata dal Comune di Druento in collaborazione con l’Associazione Alpini e la Pro Loco, si terrà dal 10 al 12 novembre 2023.
La rapa ha una storia affascinante a Druento, dove è diventata famosa per la sua somiglianza con la parte terminale del campanile della chiesa di San Sebastiano, oggi sconsacrata.

Il fulcro di questa festa è senza dubbio la rapa, un ortaggio noto per la sua versatilità e i suoi molteplici usi gastronomici. Potrete scoprire tutte le sue sfumature sotto l’ampio stand gastronomico in viale Papa Giovanni XXIII. A partire dal venerdì sera, i visitatori avranno l’opportunità di assaggiare i famosi “ravotti“, ravioli farciti con salsiccia e rape rigorosamente locali, serviti con burro e salvia. Questo ortaggio antico, precedente alla diffusione delle patate in Europa, offre piatti raffinati e allo stesso tempo semplici che mettono in risalto le sue qualità. Le rape sono particolarmente apprezzate nelle diete ipocaloriche e sono ricche di sali minerali, mentre le foglie verdi contribuiscono con preziose vitamine A e K, fondamentali per la salute delle ossa. Inoltre, in campo omeopatico, lo sciroppo di rapa è considerato un efficace rimedio naturale contro la tosse secca, la stanchezza e le bronchiti.

La Sagra della Rapa è un evento per tutta la famiglia. Nella zona della tensostruttura in viale Papa Giovanni XXIII a Druento, i visitatori troveranno un’area dedicata ai più piccoli con giochi e animazione a cura di Circo Wow. Inoltre, l’evento presenterà un’esposizione di prodotti locali, consentendo ai partecipanti di scoprire i prodotti a “km zero” del territorio. Domenica 12 novembre, a partire dal mattino, ci sarà anche la Fiera Autunnale, con bancarelle di artigianato, hobbisti e produttori locali.

Programma

Venerdì 10 Novembre

  • 17.00: Apertura 2^ edizione Sagra della Rapa
    • Lettura animata “La Rapa Magica” a cura de I Retroscena – merenda per tutti i piccoli partecipanti.
  • 19.30: Apertura stand gastronomico con menù storico.
    • Esposizione di prodotti locali.
    • Balli Occitani a cura di UNITRE.
    • Area bimbi a cura di Circo Wow.

Sabato 11 Novembre

  • 19.30: Apertura stand gastronomico.
    • Esposizione prodotti locali.
    • Estrazione di premi offerti dall’Associazione Commercianti.
    • Area bimbi a cura di Circo Wow.

Domenica 12 Novembre

  • 9:00 – 19:00: Fiera Autunnale in Viale Papa Giovanni XXIII.
  • 10:00: Area bimbi con gonfiabile gratuito.
  • 12.30: Apertura Stand gastronomico.
    • Premiazione concorso “La Rava d’Or” con Federico Basso.

Tutte le info su www.comune.druento.to.it

Related Articles

Ultimi Articoli