venerdì, Gennaio 24, 2025
localconsulting.it
HomeNotizieAustria protagonista alla Biennale: la gondola delle Alpi "Plätte" porta il Salzkammergut...

Austria protagonista alla Biennale: la gondola delle Alpi “Plätte” porta il Salzkammergut a Venezia

In occasione della pre-apertura della 60esima Esposizione Internazionale d’Arte, l’Ente Nazionale Austriaco per il Turismo (ENAT) ha portato a Venezia un’imbarcazione singolare: la “Plätte“, una gondola dal fondo piatto tipica di Bad Ischl – Salzkammergut, Capitale Europea della Cultura 2024.

L’iniziativa, che ha visto il “Plätte-Taxi” solcare i canali della Serenissima e ha avuto come obiettivo quello di è presentare al pubblico internazionale la variegata cultura del Salzkammergut e il programma della Capitale Europea della Cultura 2024.

L’arrivo della “Plätte” a Venezia ha suscitato grande curiosità e interesse tra i visitatori della Biennale, che hanno potuto ammirare da vicino questa imbarcazione unica e conoscere la cultura del Salzkammergut. L’iniziativa ha rappresentato un’occasione preziosa per rafforzare i legami tra Italia e Austria e per promuovere il dialogo interculturale.

L’anno 2024 sarà un anno speciale per Bad Ischl – Salzkammergut, che avrà l’onore di essere Capitale Europea della Cultura. Un ricco programma di eventi e manifestazioni è in programma per celebrare questo importante traguardo, e l’arrivo della “Plätte” a Venezia rappresenta un’anticipazione di ciò che i visitatori potranno vivere nel corso dell’anno.

sulla Plätte Austriaca - Astrid Eder (Amministratrice Delegata di ENAT) e il gondoliere Tommaso sulla Gondola. Copyright: Österreich Werbung/ Martin Stöbich
sulla Plätte Austriaca – Astrid Eder (Amministratrice Delegata di ENAT) e il gondoliere Tommaso sulla Gondola. Copyright: Österreich Werbung/ Martin Stöbich

Meet & greet nei canali di Venezia
L’Austria è universalmente riconosciuta per la sua vasta storia culturale, nonché per la creatività e lo spirito innovativo dei suoi artisti. Pertanto, il compito principale di ENAT è promuovere l’Austria come polo culturale a livello internazionale.
L’Austria e l’Italia condividono il valore e l’importanza del turismo culturale, nonché la tradizione delle imbarcazioni storiche. Per questo abbiamo scelto di far navigare la nostra Plätte tra i canali di Venezia in occasione dell’inaugurazione dell’evento più importante per la città“, spiega l’Amministratrice Delegata di ENAT, Astrid Steharnig-Staudinger, che conclude scherzando: “i gondolieri della laguna non hanno alcuna ragione di temere per il proprio lavoro!

L’iniziativa Plätte-Taxi
La Platte è una tipica imbarcazione in legno della regione di Salzkammergut, vicino a Salisburgo, realizzata a mano dai mastri artigiani locali.
Grazie al suo “cameo” alla Biennale di Venezia, la Plätte assume un ruolo unico nel contesto artistico internazionale come testimonianza autentica dell’importanza del patrimonio culturale.

Il Salzkammergut
Il Salzkammergut è una regione che non conosce confini. Qui si incontrano tre regioni federali in un’area relativamente piccola, e non solo dal punto di vista puramente geografico. Questo è, infatti, il luogo in cui l’incredibile bellezza dei laghi abbraccia i tratti dolci del paesaggio prealpino, e dove si incrociano culture diverse, assaporando e condividendo piatti tipici delle varie regioni.

La Capitale della Cultura Bad Ischl – Salzkammergut
Il progetto della Capitale della Cultura 2024 rappresenta per Bad Ischl – Salzkammergut un’opportunità unica per far conoscere la propria storia e farsi portavoce della bellezza e della ricchezza artistica dell’Austria, grazie a un programma curato e innovativo. Interventi artistici, spesso sorprendenti e avanguardisti, volgono uno sguardo al passato ma con una proiezione al futuro e alle innovazioni scientifiche, ponendosi come punto di rottura e stimolo verso nuove prospettive.

VIP Austriaci sulla Plätte nei canali di Venezia Copyright: Österreich Werbung/ Martin Stöbich
VIP Austriaci sulla Plätte nei canali di Venezia Copyright: Österreich Werbung/ Martin Stöbich

Il programma degli eventi legati alla Capitale della Cultura 2024 comprende:

La mostra “sudhaus – kunst mit salz & wasser”, fino al 31 ottobre 2024
Il sale e l‘acqua, elementi essenziali per la vita, sono da sempre fattori fondamentali nel Salzkammergut. La mostra principale presso la Sudhaus a Bad Ischl è dunque dedicata a questi ambiti tematici, con oggetti, opere cinematografiche e fotografiche nonché installazioni. Senza il legno, presente in abbondanza nel Salzkammergut, l’estrazione del sale non sarebbe stata possibile. Per questo, a completare la mostra, anche cenni storici su questo materiale e il suo contributo fondamentale all’economia della regione.

Ai Weiwei – Transcending Borders, dal 13 giugno al 27 ottobre 2024
Cosa divide e cosa unisce invece la cultura e la storia austriaca con quella delle antiche dinastie cinesi? L’artista Ai Weiwei dà vita a un incontro avvincente tra il palazzetto Marmorschlössl e un tempio cinese originale nel Kaiserpark a Bad Ischl. Inoltre, le opere del rinomato artista cinese si affiancano a reperti archeologici significativi della Cultura di Hallstatt (800 – 450 a.C.), creando uno spazio unico per il dialogo tra arte e storia.

“Wirtshauslabor Salzkammergut 2024” a Bad Ischl e Gmunden fino al 22 novembre 2024
In Austria l’osteria è molto più di un luogo in cui recarsi per mangiare e bere. È un punto di incontro sociale arricchito dall’elemento culinario. Il progetto “Wirtshauslabor” offre a chef di alto livello, tirocinanti ambiziosi e artisti/e un campo di gioco per rendere più dinamica la gastronomia regionale tradizionale grazie a una nuova arte culinaria e a concetti innovativi. Nell’ambito del progetto per la Capitale della Cultura, gli studenti e le studentesse delle scuole turistiche di Bad Ischl sperimentano nuove idee insieme al famoso chef “Krauli” (Christoph Held) e ai ragazzi della scuola Don Bosco di Vöcklabruck con Jochen “Joe” Neustifter. Come sedi pop-up sono state scelte l’ex ristorante della stazione a Bad Ischl e l’ex osteria “Rosenkranz” a Gmunden.

Il Plätte-Taxi è un’iniziativa di ENAT attuata esclusivamente nell’ambito dell’attività autorizzata dalle autorità locali. La Plätte non è stata utilizzata come mezzo di trasporto ufficiale a Venezia.

Qui è possibile reperire tutte le informazioni e l’intero programma: https://www.salzkammergut-2024.at/

Related Articles

Ultimi Articoli