lunedì, Aprile 21, 2025
localconsulting.it
HomeNotizieCioccolaTò 2025: La mostra "Nobili Collezioni per la Cioccolata" a Palazzo Saluzzo...

CioccolaTò 2025: La mostra “Nobili Collezioni per la Cioccolata” a Palazzo Saluzzo Paesana, dal 27 febbraio al 2 marzo

Dal 27 febbraio al 2 marzo 2025, Palazzo Saluzzo Paesana apre le porte per un viaggio attraverso la storia del cioccolato, offrendo al pubblico l’opportunità di esplorare le abitudini aristocratiche legate a questa prelibatezza. La mostra “Nobili collezioni per la cioccolata“, realizzata da Palazzo Saluzzo Paesana, in collaborazione con Ascom Epat e l’Associazione Piece, propone un percorso tra il Settecento e il Novecento, con una raffinata selezione di ceramiche provenienti da collezioni private, testimoni del ruolo centrale che il cioccolato ha avuto nei salotti nobiliari del passato.

Curata da Enrico Debandi, direttore artistico del Palazzo Saluzzo Paesana, in collaborazione con Anna Cremonte Pastorello di Cornour e Gian Giorgio Massara, l’esposizione sarà visitabile gratuitamente dalle 11 alle 19.

L’iniziativa prevede anche due eventi speciali con degustazioni, accessibili su prenotazione e con un massimo di 50 partecipanti. Giovedì 27 febbraio alle 18:30, il Laboratorio ChocoM’ama della Val Chiusella guiderà l’incontro “Cioccolato cibo degli Dei, dalla pianta del cacao alla lavorazione a crudo“, un approfondimento sulla lavorazione etica del cioccolato e sulla qualità delle materie prime utilizzate.

Domenica 2 marzo alle 16:30, spazio alla creatività con “Giovani gianduiotti crescono“, evento organizzato dall’Associazione culturale Piece, in cui giovani talenti delle scuole torinesi presenteranno le loro creazioni affiancati dalla storica cioccolata calda della pasticceria Ghigo.

Il Palazzo Saluzzo Paesana, progettato tra il 1715 e il 1722 dall’architetto Gian Giacomo Plantery su commissione del conte Baldassarre Saluzzo di Paesana, è il più grande palazzo nobiliare di Torino. Le sue sale, impreziosite dagli affreschi di Domenico Guidobono, continuano a ospitare eventi culturali e mostre, mantenendo vivo lo spirito di convivialità e arte che da sempre lo caratterizza.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni, è possibile contattare Palazzo Saluzzo Paesana tramite e-mail all’indirizzo info@palazzosaluzzopaesana.it o visitare il sito ufficiale www.palazzosaluzzopaesana.it.

Related Articles

Ultimi Articoli