giovedì, Ottobre 23, 2025
localconsulting.it
HomeNotizieSchloss Freudenstein ospita Vinaltum 2024: 26-27 maggio a Appiano, Alto Adige

Schloss Freudenstein ospita Vinaltum 2024: 26-27 maggio a Appiano, Alto Adige

Tra le mura di Schloss Freudenstein, ad Appiano sulla Strada del Vino, si terrà il 26 e 27 maggio 2024 la prima edizione di VINALTUM “Wine connects people”. Un evento dedicato alle eccellenze vitivinicole italiane ed estere, con un occhio di riguardo al Trentino-Alto Adige.

Vinaltum nasce dall’esigenza di creare un luogo di incontro e confronto diretto tra produttori, sommelier, appassionati e professionisti del settore enogastronomico. Più di 140 cantine rinomate saranno presenti a Vinaltum, offrendo ai visitatori la possibilità di assaggiare una vastissima gamma di etichette pregiate.

L’evento si svolgerà domenica 26 (aperta a tutti i sommelier e gli amanti del vino) e lunedì 27 maggio 2024 (dedicato ai professionisti del settore della ristorazione e della gastronomia). VINALTUM nasce per favorire una comunicazione diretta tra sommelier, appassionati di enologia e professionisti della ristorazione. Due giornate saranno dedicate a approfondimenti e masterclass con esperti del settore e proprietari delle cantine. Gli espositori saranno oltre 120 e sarà possibile degustare fino a 5 referenze per ciascuno di essi. Inoltre, sarà allestita un’area Food con la possibilità di assaggiare diversi prodotti del territorio. VINALTUM mira a diventare, nei prossimi anni, un punto di riferimento in Italia per eccellenza e selezione degli ospiti, mettendo in evidenza le cantine della regione altoatesina, fiore all’occhiello dell’enologia internazionale. Questo evento, organizzato e ospitato da Schloss Freudenstein, nasce dall’idea di Danilo D’Ambra, chef della struttura, e di Raffaele Fischetti, Presidente della FIS (Fondazione Italiana Sommelier) Trentino-Alto Adige.

L’evento VINALTUM si articola in due giornate, il 26 e 27 maggio, dalle ore 14 alle ore 21. Durante queste giornate, sarà possibile partecipare a MASTERCLASS, condotte da esperti relatori della Fondazione Italiana Sommelier, ospiti e dai responsabili delle cantine stesse.

Domenica 26 maggio, l’evento è aperto, previo acquisto del biglietto d’ingresso, a sommelier, winelover e a tutti coloro che desiderano partecipare.

Lunedì 27 maggio, invece, l’attenzione sarà focalizzata esclusivamente sul mondo della ristorazione e della gastronomia, mettendo in luce i bisogni reali e il dialogo possibile tra i due settori. Pertanto, l’accesso sarà riservato esclusivamente agli operatori del settore e ai loro ospiti.

Nella serata di lunedì è previsto un esclusivo party, ospitato in una location unica nel cuore del castello. Si tratta della prima edizione della “Big Bottle Party“, in programma dopo le ore 20, durante la quale sarà possibile degustare solo magnum delle cantine partecipanti alla manifestazione, accompagnati da musica e intrattenimento.

Ecco il programma completo dell’edizione 2024 di Vinaltum, a partire dall’anteprima:

Venerdì 24 maggio
Avvicinamento a Vinaltum 2024 al Regio Patio (Garda) – ore 20:00
Masterclass Kaleidoscope: Presentazione delle due annate prodotte e delle anteprime assolute in uscita nei prossimi anni.

Domenica 26 maggio
Orario di apertura: dalle 14:00 alle 21:00; ultimo ingresso ore 19:00

Masterclass (tutte le masterclass saranno tenute in italiano tranne quelle segnalate anche in tedesco):

  • ore 11:30 Umberto Trombelli Day
  • ore 13:40 Taglio del nastro e Inaugurazione Vinaltum 2024
  • ore 14:15 “I Superaltoadige”, I Grandi Bianchi dell’Alto Adige
  • ore 15:45 Van Volxem (in lingua Italiana e Tedesca)
  • ore 17:45 Zidarich
  • ore 20:00 Cesari

Lunedì 27 maggio
Orario di apertura: dalle 14:00 alle 20:00; ultimo ingresso ore 20:00

Masterclass (tutte le masterclass saranno tenute in italiano tranne quelle segnalate anche in tedesco):

  • ore 11:00 Gravner
  • ore 13:00 Verticale Storica Appius
  • ore 15:00 Bruno Paillard
  • ore 16:45 Domaine Wachau (in lingua Italiana e Tedesca)
  • ore 18:45 Gravner
  • ore 20:00 Zorah
  • ore 20:00 – 23:00 “Big Bottle Party”
Danilo D`Ambra, Karoline Fink, Peter Gostner, Raffaele Fischetti
Danilo D`Ambra, Karoline Fink, Peter Gostner, Raffaele Fischetti

La location scelta per Vinaltum è eccezionale, in quanto si svolge in tutte le sale e le stanze di Schloss Freudenstein e nell’adiacente maniero di Ansitz Zinnenberg, entrambi antiche residenze nobiliari. Questa è un’opportunità unica per ammirare tutti gli ambienti e gli angoli segreti di queste dimore.

Schloss Freudenstein, datato al 1379, è oggi un resort esclusivo che offre esperienze capaci di soddisfare tutti i sensi. Situato a San Michele d’Appiano (411 m s.l.m.), nel comune vitivinicolo più grande dell’Alto Adige, a pochi minuti da Bolzano, gode di una posizione privilegiata sulla cima di una collina privata che domina la celebre Strada del Vino. Da qui si può ammirare uno splendido panorama su Bolzano, il Catinaccio e lo Sciliar, circondato da vigneti all’infinito e da un vasto giardino secolare di 8.000 mq.

Ristrutturato con geniale creatività dai proprietari Karoline Fink e Peter Gostner, Schloss Freudenstein è un’oasi di pace e sensualità, dove ogni dettaglio è stato curato per stimolare gli ospiti a lasciarsi andare e a godere appieno dell’arte di vivere, liberi da costrizioni. Offre 16 suite, ambienti aristocratici e allo stesso tempo moderni, con arredi eleganti che rispettano il carattere storico del luogo, mettendo in evidenza le sue peculiarità originali.

ATTIVITÀ PARALLELE NEI DINTORNI DI APPIANO
Partecipare a VINALTUM 2024 è una buona occasione anche per vivere il territorio e visitare Appiano e i suoi dintorni. È infatti previsto un ricco programma di esperienze culinarie, degustazioni di vino ed escursioni guidate nel pittoresco paesaggio, tra castelli, manieri e le infinite bellezze della natura che lo circonda. Per esempio, è possibile partecipare a un tour tra i vigneti e a visite guidate al mondo sotterraneo di Cornaiano (www.eppan.com/it/eventi/feste-ad-appiano/tutti-gli-eventi-ad-appiano). O scoprire le storie dei castelli che adornano la regione, dal Castello di Hocheppan alle rovine del Castello di Boymont (https://www.eppan.com/it/esperienza/castelli-ad-appiano/castelli-fortezze-ad-appiano). Chi ama la natura potrà vivere l’atmosfera unica delle Giornate della Fioritura e partecipare ai tour delle mele, per conoscere tutto sulla coltivazione e la raccolta dei frutti simbolo della regione.

VINALTUM 2024

Date: 26 e 27 maggio
Location: Schloss Freudenstein a San Michele d’Appiano (BZ)§
Prezzo d’ingresso: 50 euro
Per acquistare il biglietto: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-vinaltum-727400924747
Mail: contatti@vinaltum.com
Sito: www.vinaltum.com

1° maggio 2025: la Caccia al Tesoro torna tra le colline delle Langhe

Giovedì 1° maggio 2025, le colline delle Langhe faranno da sfondo alla sedicesima edizione della Caccia al Tesoro nelle Langhe, evento promosso dall’Associazione Turismo...

Lambrusco DOC, modifiche ai Disciplinari: ecco tutte le novità ufficiali

Con l'entrata in vigore dei nuovi disciplinari, ufficializzata dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, le DOC del Lambrusco si arricchiscono di alcune modifiche e aggiornamenti,...

San Valentino 2024 a Roma: 4 proposte gourmet per una serata indimenticabile

In una città intrisa di storia e romanticismo come Roma, San Valentino non può che essere celebrato con gusto e raffinatezza. Ecco quattro opzioni...

XX G, l’edizione limitata Gravner: Ribolla 2017 in magnum e calici d’autore

Dal 1997 al 2017. Vent’anni dopo i primi esperimenti con la macerazione in anfora, Joško Gravner lancia la XX G, una box da collezione...

Ultimi Articoli