mercoledì, Luglio 16, 2025
localconsulting.it
HomeNotizie1° maggio 2025: la Caccia al Tesoro torna tra le colline delle...

1° maggio 2025: la Caccia al Tesoro torna tra le colline delle Langhe

Giovedì 1° maggio 2025, le colline delle Langhe faranno da sfondo alla sedicesima edizione della Caccia al Tesoro nelle Langhe, evento promosso dall’Associazione Turismo in Langa con il patrocinio del Comune di Alba, dell’Ente Turismo Langhe Monferrato Roero, dell’Associazione per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli di Langhe Roero e Monferrato, dell’Ente Fiera Nazionale del Tartufo Bianco d’Alba, della Strada del Barolo e grandi vini di Langa e con il supporto di Langa Silvatica I Want To Be Tree Odv, Love Langhe Tour e Baladin Open Garden.

L’evento è diventato un appuntamento fisso per appassionati e curiosi, consolidandosi come una proposta originale per esplorare il territorio in modo attivo e coinvolgente. Da alcune edizioni, la caccia ha assunto una veste più interattiva grazie all’uso dello smartphone: i partecipanti possono consultare direttamente dal proprio dispositivo le tappe del percorso, risolvere prove e ottenere codici per proseguire lungo l’itinerario.

Il percorso avrà inizio da Alba e si snoderà tra borghi, vigneti, musei, castelli e teatri, attraversando una delle aree più affascinanti delle Langhe, riconosciuta Patrimonio dell’Umanità UNESCO dal 2014. Durante ogni tappa sarà possibile partecipare a visite guidate e degustazioni, con soste nelle cantine locali per conoscere da vicino alcuni dei vini più apprezzati del territorio.

Pensata per gruppi di amici, famiglie o semplici amanti dell’esplorazione enogastronomica, l’iniziativa si svolgerà su un tracciato ampio che richiederà l’uso dell’auto o della moto. Ma per chi preferisce lasciare a casa il mezzo privato, quest’anno sarà disponibile per la prima volta un itinerario in pullman, realizzato in collaborazione con Love Langhe Tour.

Il pacchetto pullman, in partenza da Torino e Carmagnola, includerà il trasferimento, la partecipazione al gioco e il pranzo curato da La Colomba Coj Catering & Banqueting, servito in uno dei borghi dell’Alta Langa.

La giornata sarà scandita da sfide leggere e divertenti, con l’intento di valorizzare ogni angolo del territorio. Le tappe proporranno prove legate a temi come l’enogastronomia, le tradizioni popolari, l’arte e la storia locale.

Un’attenzione particolare sarà rivolta alla sostenibilità. Parte del ricavato dell’iniziativa sarà destinato al progetto “Oasi delle Terrazze“, promosso da Langa Silvatica I Want To Be Tree Odv, che si propone di tutelare un’area boschiva di quattro ettari a Lequio Berria (CN). L’obiettivo è quello di preservare habitat naturali di grande valore ambientale, come zone umide, sorgenti e prati stabili, contribuendo concretamente alla salvaguardia del paesaggio.

Come sottolineano gli organizzatori, “Il tesoro più importante che i partecipanti porteranno a casa sarà quello di aver scoperto parte di un territorio prezioso e ricco di risorse.

Come partecipare alla Caccia al Tesoro nelle Langhe

La partecipazione alla Caccia al Tesoro nelle Langhe prevede una quota di 35 euro a persona. L’iscrizione comprende un kit di gioco per ogni squadra, l’accesso all’applicazione per lo svolgimento delle prove, un calice con tasca per ciascun partecipante, visite guidate, degustazioni lungo il percorso e una bottiglia di vino omaggio da portare a casa.

In fase di registrazione, è possibile aggiungere il pranzo, organizzato dalle Pro Loco dei comuni coinvolti, al costo di 16 euro.

Le iscrizioni resteranno aperte fino a venerdì 25 aprile 2025 e si effettuano compilando il modulo online disponibile sul sito www.turismoinlanga.it.

Partecipazione con itinerario in pullman

È disponibile anche una formula con spostamenti organizzati in pullman, con partenza e arrivo da Torino. In questo caso, la quota è di 76 euro a persona e include, oltre al kit di gioco, l’accesso all’app, il calice con tasca, le visite guidate, le degustazioni, una bottiglia di vino, il pranzo in una delle strutture selezionate e il viaggio in pullman.

Per aderire a questa modalità, è possibile prenotare direttamente attraverso il sito di Love Langhe Tour: www.langhe.net.

Related Articles

Ultimi Articoli