giovedì, Ottobre 9, 2025
localconsulting.it
HomeNotizieAssemblea Generale UIV: Giorgetti sottolinea il ruolo del vino nel Made in...

Assemblea Generale UIV: Giorgetti sottolinea il ruolo del vino nel Made in Italy, Lollobrigida a breve tavolo Dealcolati

Negli ultimi giorni si è avviato il tavolo per discutere le regole sui vini dealcolati. “Non ho una posizione ideologica su questo, non voglio ostacolare la crescita delle imprese“, ha dichiarato il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, intervenuto l’11 luglio 2024 a Roma all’Assemblea Generale di Unione Italiana Vini (Uiv). “Ragioniamo pragmaticamente. Dobbiamo preservare la percezione della qualità del vino italiano e, in particolare sui nuovi mercati, capire come evitare il rischio di compromettere il posizionamento con prodotti dealcolati per cui la sfida della qualità non è facile“.

Il ministro ha anche affrontato il tema del contenimento produttivo: “Non è necessario arrivare a una politica degli espianti per aumentare il valore: ciò significherebbe mettere a rischio il territorio. Su questo condividiamo la medesima sensibilità di Unione Italiana Vini“.

Lamberto Frescobaldi, presidente di Uiv, ha commentato: “Questo mondo del vino non tira la giacca a nessuno, però vuole essere riconosciuto come un prodotto che dà un contributo significativo in termini di Pil, occupazione e valorizzazione dei territori. Abbiamo bisogno di scelte strategiche. Io mi vergognerei nei confronti dei contribuenti a togliere vigneti realizzati con il loro contributo“.

Anche il ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, è intervenuto, sottolineando: “Viviamo un’opportunità eccezionale: abbiamo un Sistema Italia ideale per investire e produrre. Se si fanno delle valutazioni obiettive, l’Italia rappresenta oggi il luogo di maggiore interesse per gli investimenti. Il vino è un elemento protagonista del made in Italy. I numeri dell’export hanno registrato una dinamica impressionante: vuol dire che il settore ha lavorato e continua a lavorare bene“.

Presentazione del libro “Il Senso dell’Olio” con l’autrice Cinzia Scaffidi il 21 febbraio al Mercato Centrale Torino

Il 21 febbraio alle 18:30, presso lo Spazio Fare del Mercato Centrale Torino, si terrà la presentazione del libro Il Senso dell’Olio - Il...

Flauer Alassio 2025: Marco Baglieri e il panino che racconta due Sicilie

Al Capocaccia, ex Sandon’s Yachting Club affacciato sul mare di Alassio, Flauer 2025 ha preso il via con Paesaggi nel piatto, un incontro a...

Un nuovo logo per un nuovo capitolo: Biraghi compie 90 anni e rafforza il suo legame con la FIGC

Biraghi, azienda leader del mercato lattiero-caseario italiano, ha festeggiato il 15 Aprile 2024 i suoi 90 anni di storia con un evento speciale presso...

1° maggio 2025: la Caccia al Tesoro torna tra le colline delle Langhe

Giovedì 1° maggio 2025, le colline delle Langhe faranno da sfondo alla sedicesima edizione della Caccia al Tesoro nelle Langhe, evento promosso dall’Associazione Turismo...

Ultimi Articoli