lunedì, Aprile 28, 2025
localconsulting.it
HomeEventiDentro il mondo del Cioccolato Ziccat: la nostra anteprima nel Laboratorio di...

Dentro il mondo del Cioccolato Ziccat: la nostra anteprima nel Laboratorio di Torino e l’esclusiva esperienza per i possessori del biglietto d’oro

Ziccat, storica fabbrica di cioccolato artigianale di Torino, ha lanciato un’iniziativa ispirata alla celebre favola di Roald Dahl, La Fabbrica di Cioccolato. Trenta fortunati partecipanti potranno scoprire da vicino i segreti del laboratorio dove nasce uno dei cioccolati più apprezzati della città. Dal 15 ottobre al 29 novembre 2024, nei punti vendita Ziccat di Torino, saranno distribuite tavolette di cioccolato con edizioni limitate contenenti il famoso biglietto d’oro. I vincitori avranno accesso a una visita esclusiva nel laboratorio e potranno degustare i prodotti della casa, ricevendo anche un omaggio speciale.

La visita al laboratorio Ziccat, da poco rinnovato e ampliato, inizia indossando l’abbigliamento necessario per accedere alle aree di produzione: cuffia, camice e copriscarpe, in conformità con le rigorose norme igieniche. Una volta pronti, si viene accolti dal profumo intenso del cioccolato appena lavorato, che trasporta subito in un mondo di dolci tentazioni.

Nel laboratorio è possibile osservare i macchinari in piena attività. Una visita che ho potuto fare in anteprima mentre erano in produzione i mini gianduiotti, un classico della tradizione torinese. Il cioccolato, fluido, attraversa le attrezzature, trasformandosi in piccole delizie. L’equilibrio tra tecnologia e artigianalità è evidente in ogni fase del processo, curato con attenzione per garantire l’eccellenza del prodotto finale.

Un momento particolarmente divertente è stato partecipare alla creazione di una tavoletta di cioccolato al latte con nocciole IGP del Piemonte. Sotto la guida di Lorenzo Melchiorre, maestro cioccolatiere, ho versato il cioccolato negli stampi, aggiungendo poi le nocciole, disposte con cura per ottenere un risultato esteticamente piacevole. La tavoletta viene poi livellata e lasciata solidificare, pronta per essere mangiata.

Il laboratorio si trova in via Bardonecchia 185 a Torino, sede attuale dal trasferimento avvenuto negli anni Novanta dalla storica bottega di Corso Palermo, aperta nel 1958. Qui, l’azienda mantiene l’impegno nella scelta delle migliori materie prime, accostando nuove sperimentazioni nei sapori e nelle forme.

Oltre alla produzione dei suoi storici classici, come il Preferito (ciliegia al maraschino ricoperta di cioccolato fondente), i Cremini e la Castagna (pralina alla crema di marroni aromatizzata al rum), Ziccat propone anche creazioni innovative come praline in oltre cinquanta varianti e proposte stagionali, tra cui le sfere di cioccolato natalizie e originali sculture di cioccolato, perfette per regali speciali.

Dietro il successo dell’azienda ci sono i quattro soci, guidati da Alberto Brustia, che hanno acquisito il marchio nel 2014 con l’obiettivo di valorizzarlo e proiettarlo verso il futuro, mantenendo al contempo l’eredità costruita in oltre sessant’anni di attività. Alexis Rosso, che lavora in azienda da oltre vent’anni, è responsabile della produzione e memoria storica di Ziccat, contribuendo con la sua esperienza e profonda conoscenza del processo produttivo. Accanto a lui, il maestro cioccolatiere Lorenzo Melchiorre è una delle figure chiave nella creazione delle ricette Ziccat. Melchiorre vanta un’esperienza internazionale di alto livello, avendo collaborato con il prestigioso ristorante ElBulli di Ferran Adrià, e ha portato una ventata di novità e creatività all’interno del laboratorio.

Related Articles

Ultimi Articoli