La 94ª edizione della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, che si concluderà domenica 8 dicembre 2024, è uno degli eventi gastronomici più rilevanti a livello regionale e nazionale. Galup partecipa con uno spazio espositivo e di vendita, dove i visitatori possono scoprire le delizie del marchio piemontese.
La grande novità di quest’anno è il Tartufo Regale, una creazione ideata dallo chef stellato Ugo Alciati del ristorante Guido al Villaggio Narrante di Fontanafredda. Questo capolavoro gastronomico è realizzato con il Criollo del Venezuela, uno dei cacao più rari al mondo, e la nocciola Tonda Gentile IGP Piemonte. Preparato attraverso oltre 30 passaggi manuali, il Tartufo Regale riproduce fedelmente i migliori tartufi d’Alba per forma e colore, e può essere tagliato a lamelle per arricchire dessert o accompagnato con distillati.
Il progetto nasce dalla collaborazione tra Alciati e GLP, la holding del Gruppo TCN, presieduta da Giuseppe Bernocco e Sebastiano Astegiano, che comprende marchi come Galup, Streglio, Mandrile Melis, Pasticceria Cuneo e Golosi di Salute. GLP è un’azienda in crescita nel settore dolciario, con 95 dipendenti e un fatturato di 29 milioni di euro nel 2023, e si distingue per lo sviluppo sinergico dei suoi marchi in ambito produttivo e commerciale.
“Il nostro essere imprenditori in questo territorio ci conduce ad un impegno costante per la valorizzazione delle sue eccellenze” – dichiara il presidente Giuseppe Bernocco – “E’ stata questa la filosofia che ci ha guidati molti anni fa quando siamo entrati a far parte del progetto Galup ed è ancora oggi la stessa, nella convinzione che con il nostro lavoro quotidiano, fatto di impegno, passione e ovviamente anche investimenti, possiamo contribuire alla crescita di realtà uniche, apprezzate su tutto il territorio nazionale e non solo. Nasce quindi da questo sentire la volontà del progetto GLP che punta a diventare polo di eccellenza del comparto dolciario“.


