venerdì, Gennaio 24, 2025
localconsulting.it
HomeNotizie24ª Festa del Ringraziamento del Gallo Rosso a Bolzano: il 19 ottobre...

24ª Festa del Ringraziamento del Gallo Rosso a Bolzano: il 19 ottobre si celebra la Natura e la vita contadina

La Festa del Ringraziamento è diventata un appuntamento annuale molto atteso in Alto Adige, attirando visitatori sia locali che internazionali. Questa tradizione, radicata nel mondo agricolo, rappresenta un momento in cui gli agricoltori ringraziano per il raccolto e per i doni che la terra ha offerto loro. È un’occasione per rendere omaggio al lavoro agricolo, che si confronta ogni anno con le condizioni meteorologiche imprevedibili e fuori dal controllo umano.

La giornata ha come obiettivo la promozione della vita contadina e dei frutti del lavoro degli agricoltori dell’Alto Adige. I visitatori hanno l’opportunità di acquistare prodotti stagionali a chilometro zero, direttamente dai produttori, e di conoscere il processo di coltivazione che avviene sui masi, instaurando un legame autentico tra chi produce e chi acquista.

La 24ª edizione della Festa si terrà il 19 ottobre, dalle 8.30 alle 17.00, in Piazza Walter a Bolzano. Saranno presenti 33 espositori, tra cui 18 contadini del Gallo Rosso, che offriranno i loro prodotti, frutto di una cura e di una dedizione particolari. Tra le specialità in vendita: confetture di frutta, vino e sidro, succhi, castagne, formaggi, yogurt, pane, frutta e verdura fresche e in conserva, tisane, erbe aromatiche, spezie, farine, speck e salumi, carne fresca, grappe e liquori, uova, miele e cosmetici biologici.

I prodotti del Gallo Rosso seguono rigidi standard qualitativi, che includono:

  • almeno il 75% di ingredienti provenienti dal maso,
  • produzione diretta sul maso,
  • superamento di una degustazione da parte di una commissione di esperti.

I contadini vendono i loro prodotti durante tutto l’anno nei mercati locali, in negozi specializzati in alimenti biologici, o direttamente nei loro masi.

La Festa del Ringraziamento ospiterà anche associazioni agricole, organizzazioni di volontariato e il Fondo di solidarietà rurale. In Via della Mostra, adiacente a Piazza Walter, sarà allestita un’esposizione di trattori d’epoca “Oldtimer”.

Durante l’evento, a partire dalle 10.30, sono previsti showcooking tenuti dalle contadine del Gallo Rosso, che introdurranno i visitatori ai piatti tipici della cucina contadina.

Per i più piccoli, sarà presente il mini-zoo con animali delle fattorie dell’Alto Adige e la nuova area “Heuhupfen”, uno spazio per giocare con il fieno.

Musica dal vivo e danza tradizionale
L’evento sarà accompagnato da musica dal vivo con gruppi come i Gipfelblech e i Kühberg 4. Inoltre, alle ore 13.00 e 14.45, si esibiranno i tradizionali Schuhplattler (battitori di scarpe) in una speciale esibizione femminile del gruppo di danza Alplerplattlergitschn di Siusi, composto da 11 ragazze e 2 musicisti, attivo dal 2015.

L’evento, certificato GreenEvent, invita i partecipanti a raggiungere Piazza Walter con mezzi ecosostenibili come il treno, la bicicletta o il bus, in linea con il rispetto per l’ambiente.

erntedankfest - bauernbund - landwirt -festa del ringraziamento - bozen - bolzano - piazza walther platz - ©Tiberio Sorvillo 1592
erntedankfest – bauernbund – landwirt -festa del ringraziamento – bozen – bolzano – piazza walther platz – ©Tiberio Sorvillo 1592

Related Articles

Ultimi Articoli