venerdì, Ottobre 24, 2025
localconsulting.it
HomeNotizieArtigiano in Fiera 2024: un viaggio tra culture e tradizioni artigianali

Artigiano in Fiera 2024: un viaggio tra culture e tradizioni artigianali

Dal 30 novembre all’8 dicembre 2024, Fieramilano Rho è diventato un crocevia di culture e tradizioni artigianali. La 28ª edizione di Artigiano in Fiera ha riunito artigiani da oltre 90 Paesi, attirando migliaia di visitatori interessati a esplorare creazioni provenienti da ogni parte del mondo.

La fiera si è distinta per la grande varietà di prodotti esposti, che spaziavano dagli oggetti in legno lavorati a mano, capaci di evocare storie di terre lontane, ai tessuti arricchiti da tecniche di ricamo tramandate nel tempo. Non mancavano gioielli realizzati con materiali sostenibili e proposte innovative. Ogni stand ha rappresentato un’opportunità per esplorare tradizioni e reinterpretazioni ispirate al design contemporaneo.

Uno degli aspetti che ho apprezzato maggiormente è stato il settore enogastronomico, che ha regalato un’esperienza sensoriale attraverso sapori internazionali. Dai profumi intensi delle spezie orientali alle dolcezze della pasticceria europea, passando per oli, vini, birre e liquori, il percorso enogastronomico ha conquistato il pubblico. I Luoghi del Gusto, con 27 ristoranti internazionali e 20 spazi dedicati alle degustazioni, hanno proposto menù variegati, preparazioni dal vivo e spettacoli musicali.

Numerosi artisti e artigiani hanno mostrato le loro tecniche, in particolare nello stand dell’Arabia Saudita, coinvolgendo il pubblico con dimostrazioni interattive. Workshop e laboratori hanno permesso a partecipanti di tutte le età di cimentarsi in attività manuali, apprezzando l’impegno e la dedizione necessari per ogni creazione.

L’evento, ha avuto qualche criticità: l’elevata affluenza ha generato caos, lunghe code e difficoltà nei parcheggi, rendendo alcuni momenti meno piacevoli.

The Others Art Fair 2024: Conclusa la XIII Edizione con Premi e Riconoscimenti, dal 31 Ottobre al 3 Novembre al Centro Internazionale dell’ILO di...

«I numeri non sono rappresentativi della realtà. E inoltre, non sono un indicatore della qualità di una fiera» – così afferma Roberto Casiraghi, fondatore...

Parmigiano Reggiano DOP trionfa ai World Cheese Awards 2023: 150 Medaglie da record

Il Parmigiano Reggiano ha recentemente festeggiato il suo trionfo al World Cheese Awards 2023, riconfermandosi per l'undicesima volta consecutiva come il formaggio più premiato...

CioccolaTò 2025: Quattro giorni di pura passione per il cioccolato a Torino, dal 27 febbraio al 2 marzo

Presentata al Circolo dei Lettori, l'edizione 2025 di CioccolaTò segna un ritorno alle origini con un nuovo format e un dialogo più stretto con...

Evo-Wine Day a Olivola, Alessandria: l’Evento del 24 Novembre 2024 per Scoprire l’Abbinamento tra Olio e Vino

Il 24 novembre 2024, Olivola ospiterà Evo-Wine Day, il primo evento in Monferrato dedicato all’abbinamento tra olio extravergine di oliva e vino, nella prima...

Ultimi Articoli