venerdì, Ottobre 24, 2025
localconsulting.it
HomeNotizieBormio si prepara alla Coppa del Mondo e alle Olimpiadi Invernali 2026

Bormio si prepara alla Coppa del Mondo e alle Olimpiadi Invernali 2026

Bormio, famosa per lo sci alpino a livello internazionale, è pronta a ospitare la Coppa del Mondo sulla pista Stelvio il 28 e 29 dicembre 2024. Questo evento anticipa l’arrivo delle Olimpiadi Invernali Milano Cortina 2026, che vedranno la località al centro delle competizioni maschili di sci alpino e sci alpinismo.

La Stelvio è tra i percorsi più celebri e impegnativi del circuito mondiale. Inaugurata nel 1982, ha ospitato eventi di rilievo come i Campionati Mondiali nel 1985 e 2005, e le finali di Coppa del Mondo nel 1995 e 2008. Dal 1993, accoglie stabilmente la discesa libera maschile della Coppa del Mondo, consolidandosi come palcoscenico di grandi sfide sportive.

Con i suoi 3.442 metri di lunghezza e un dislivello di 1.023 metri, la Stelvio rappresenta una prova tecnica ed emozionante per gli atleti più preparati. Il tracciato si distingue per curve strette, pendenze impegnative e sezioni altamente spettacolari, rendendola un simbolo di eccellenza nello sci alpino.

Il 28 dicembre sarà il turno della discesa libera maschile, seguita il 29 dicembre dal Super G maschile. Le competizioni attireranno i migliori sciatori del mondo, pronti a confrontarsi su uno dei percorsi più esigenti del calendario.

Per entrambe le giornate di gara, il Villaggio Coppa del Mondo trasmetterà le competizioni in diretta, offrendo ai visitatori la possibilità di assistere alle emozioni del tracciato Stelvio. Sono inoltre state ripristinate le tribune e predisposte terrazze panoramiche per chi desidera una visione diretta sul percorso.

I biglietti per assistere all’evento sono disponibili qui: Acquista Ticket.
Per maggiori dettagli sulle esperienze disponibili: Scopri di più.

La Coppa del Mondo di Sci non è solo una competizione, ma un’occasione per vivere una serie di attività pensate per tutte le età. Tra gli eventi in programma spiccano la sfilata degli sci club con estrazione dei pettorali prevista il 27 dicembre, l’esibizione di Andrea Casta, celebre violista elettronico crossover, performance di intaglio del legno, degustazioni di prodotti tipici locali e DJ set.

Un calendario dettagliato degli eventi è disponibile qui: Eventi Collaterali.

Ski area - S. Caterina Valfurva - Foto: Marco Andreola
Ski area – S. Caterina Valfurva – Foto: Marco Andreola

Eventi e manifestazioni a Bormio: un calendario ricco di appuntamenti mondiali

Bormio non si limita alle competizioni sportive, ma diventa protagonista di una serie di eventi di rilievo internazionale che valorizzano la località e il suo straordinario panorama alpino. Il primo appuntamento è fissato per il 22 e 23 febbraio 2025, con il test event della Coppa del Mondo di sci alpinismo, che anticipa le Olimpiadi Invernali Milano Cortina 2026. Durante i Giochi, Bormio ospiterà le gare maschili di sci alpino e sci alpinismo, consolidando il suo ruolo di eccellenza sportiva e diventando un motivo di prestigio per l’intera Valtellina.

Bormio offre molto di più della celebre pista Stelvio: è una meta ideale per tutti gli amanti della neve. Ogni inverno, migliaia di visitatori da ogni parte del mondo si recano in questa località per vivere l’emozione delle sue piste e scoprire i panorami unici del Parco Nazionale dello Stelvio. La varietà di attività invernali disponibili, che spaziano dallo sci alle escursioni con le ciaspole fino allo sci alpinismo, rende Bormio una destinazione completa per trascorrere la stagione fredda dedicandosi alle proprie passioni.

Passeggiare per le vie del centro storico di Bormio significa scoprire la storia della valle attraverso i suoi dettagli: murales, edifici storici e chiese di grande interesse architettonico offrono uno sguardo autentico sulle tradizioni e sulla cultura locale. È un’occasione per immergersi in un’atmosfera unica che unisce passato e presente.

Per chi cerca una pausa dallo sport, i tre centri termali di Bormio rappresentano un’opzione perfetta. Qui, è possibile rilassarsi e prendersi cura di sé, alternando giornate attive sulla neve a momenti di benessere rigenerante.

Per ulteriori informazioni: www.bormio.eu

Doppia Mostra alla Fondazione Pastificio Cerere per i 20 Anni: Roma, dal 2 ottobre al 30 novembre 2024

La Fondazione Pastificio Cerere, con sede a Roma, spazio dedicato alla produzione creativa e luogo di incontro e scambio tra artisti e curatori, celebra...

Slow Wine Fair 2025: Guida essenziale agli Espositori e ai Vini imperdibili a BolognaFiere dal 23 al 25 febbraio

Saranno ben 1000 gli espositori italiani e internazionali che parteciperanno alla quarta edizione della Slow Wine Fair, in programma dal 23 al 25 febbraio...

International Pasta Day: gli Italiani confermano la Passione per la Pasta con 1,5 Milioni di Ordini su Glovo

In occasione dell’International Pasta Day che si celebra il 25 ottobre, Glovo "porta a tavola" un'analisi esclusiva sul consumo di pasta in Italia e...

Slow Wine 2026: a Milano il 18 ottobre 2025 la grande degustazione nazionale con oltre 450 produttori

Sabato 18 ottobre 2025 Milano accoglie il ritorno della grande degustazione legata alla pubblicazione della guida Slow Wine 2026, giunta alla sua 16ª edizione....

Ultimi Articoli