giovedì, Ottobre 9, 2025
localconsulting.it
HomeNotizieAlla Scoperta del Nizza DOCG: Giro del Nizza 25-27 Aprile 2025

Alla Scoperta del Nizza DOCG: Giro del Nizza 25-27 Aprile 2025

L’Associazione Produttori del Nizza e il Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato annunciano la XIII edizione dell’evento enogastronomico dedicato alla scoperta delle cantine produttrici del Nizza DOCG. Le giornate principali del “Giro del Nizza” si terranno il 25 e 27 aprile 2025, offrendo un’esperienza all’insegna del vino e della cultura locale. L’iniziativa è organizzata dalla Condotta Slow Food di Alessandria e Colline Nicesi APS, in collaborazione con l’Enoteca Regionale di Nizza Monferrato, l’Associazione Produttori del Nizza, la Città di Nizza Monferrato e con il patrocinio della Camera di Commercio di Alessandria e Asti.

Due giornate imperdibili tra colline e vigneti, per visitare le cantine e degustare grandi vini accompagnati dai sapori tipici del territorio.

L’itinerario porterà i partecipanti alla scoperta delle migliori cantine produttrici del Nizza DOCG, un vino che nasce in un’area ristretta di 18 comuni attorno a Nizza Monferrato. Sarà possibile visitare le vigne e le barricaie, dove questo vino affina prima di raggiungere la sua massima espressione.

Per informazioni e iscrizioni: Enoteca Regionale di Nizza Monferrato – Tel. 0141/439294 – 320/1414335 oppure 335/5348611.

Il 25 aprile 2025 si svolgerà il Giro del Nizza #girodilà, con la partecipazione di:

  • Cascina Barisel
  • Cantina di Vinchio & Vaglio Serra
  • Cascina la Barbatella
  • Cascina Guido Berta
  • Cascina Lana
  • Michele Chiarlo
  • Cantina Frasca
  • Vinicola Arno
  • Tenuta Garetto
  • Beppe Marino
  • Pico Maccario
  • Durio Adriano
  • La Canellese
  • Cantina Terre Astesane Mombercelli
  • Serra Domenico
  • La Patareina
  • Olim Bauda
  • L’Armangia
  • Guasti Clemente
  • Beppe Bocchino
  • Tenuta Bricco San Giorgio
  • Cantina Sant’Evasio
  • Azienda Agricola Poggio Matteo

Il 27 aprile 2025 si terrà invece il Giro del Nizza #girodiqua, con le seguenti cantine:

  • Antiche Cantine Brema
  • LHV Avezza Azienda Agricola
  • Borgo Isolabella
  • Cantina di Nizza
  • Cantina Sociale Barbera dei Sei Castelli
  • Cantina Tre Secoli
  • Malgrà
  • Cascina Garitina
  • Dacapo
  • Distillerie Berta
  • Erede di Chiappone Armando
  • La Gironda
  • Cossetti Evento 23 Quarter Horses
  • Cascina Perfumo
  • Il Botolo
  • Poderi Cusmano
  • Cascina Collina
  • Marenco
  • Azienda Agricola Silvia Castagnero
  • Francomondo Winery
  • Tenuta Il Nespolo
  • VillaGiada / Coppo
  • Torchio 1953

Un viaggio nel mondo del Nizza DOCG, attraverso vigneti e cantine che raccontano la passione e la dedizione dei produttori. Un’occasione per scoprire un territorio straordinario e i suoi grandi vini.

Per partecipare agli eventi e per maggiori informazioni: https://girodelnizza.com/

Terra Madre Salone del Gusto 2024: Due percorsi per scoprire tutte le meraviglie dell’evento (Torino, dal 26 al 30 settembre)

Esploriamo Terra Madre Salone del Gusto 2024, minuto per minuto! A Parco Dora, Torino, dal 26 al 30 settembre, sono disponibili due percorsi di...

Arte contemporanea tra vigneti: scopri il Parco d’Arte Sandretto Re Rebaudengo a Guarene

Il Parco d'Arte Sandretto Re Rebaudengo a Guarene si sviluppa sulla collina di San Licerio, tra vigneti, boschi e cielo che si intrecciano con...

I Consorzi del Lago di Garda insieme a Wine Paris 2025 con Lake Garda Wines

Lake Garda Wines nasce dall’impegno dei Consorzi Bardolino, Custoza, Garda, Lugana e Valtènesi per promuovere, attraverso un'unica identità, i vini e il territorio che...

Firenze Rocks 2025 alla Visarno Arena: Guns N’ Roses, Korn e Green Day dal 12 al 15 giugno

Firenze Rocks 2025: la città si prepara ad accogliere alcuni dei più importanti nomi della scena musicale mondiale. Dal 12 al 15 giugno, la...

Ultimi Articoli