Lunedì 24 febbraio 2025, l’Hotel Principe di Savoia di Milano ospiterà un evento aperto al pubblico, organizzato da DoctorWine, per scoprire vini di qualità a prezzi accessibili. Il banco d’assaggio, a ingresso gratuito, offrirà numerose etichette in degustazione per celebrare l’uscita della quinta edizione della guida Vini per tutte le tasche, curata da Daniele Cernilli.
La guida, nata nel 2020, valorizza le migliori etichette italiane con un ottimo rapporto qualità-prezzo, tutte acquistabili in enoteca per meno di 18 euro. L’accurata selezione comprende vini da vitigni autoctoni provenienti da diverse regioni d’Italia, affiancati da alcune varietà internazionali.
Accanto ai produttori più noti, la guida presenta anche realtà meno conosciute, scoperte grazie al lavoro di degustazione condotto da Daniele Cernilli e dal suo team di esperti. Un’opportunità per chi desidera esplorare nuove proposte enologiche senza rinunciare alla qualità.
L’evento
L’appuntamento è per lunedì 24 febbraio, dalle 15.30 alle 19.30, presso l’Hotel Principe di Savoia di Milano (Piazza della Repubblica 17). Circa 30 produttori presenteranno in degustazione il vino segnalato in guida insieme a un’altra etichetta della loro gamma.
L’ingresso è gratuito, previa registrazione al link: https://www.doctorwine.wine/event/milano-vini-per-tutte-le-tasche-2025/.
Durante l’evento, sarà possibile acquistare la guida al prezzo di 12,50 euro. Sarà disponibile anche online sul sito di DoctorWine (https://www.doctorwine.wine/shop/). In prevendita, è acquistabile a 11,90 euro scrivendo a libri@doctorwine.it, con possibilità di ritiro durante il banco d’assaggio.
DoctorWine è un network indipendente dedicato alla diffusione della cultura del vino, fondato da Daniele Cernilli. Nato a Roma nel 2011 come rivista online in italiano e inglese, è stato il primo web magazine italiano a offrire un punto di vista nazionale sul vino a livello internazionale. Nel tempo, il progetto si è ampliato con nuove pubblicazioni e iniziative di formazione, affermandosi tra le voci più autorevoli nel settore enologico.